Emergenza vento in provincia di Imperia: DISASTRI ovunque. Decine di interventi, si contano i danni






A Sanremo, che risulta la zona piu’ colpita, soltanto dalle 19.30, alle 7, sono stati condotti 28 interventi; tanti con l’ausilio di squadre da Ventimiglia e Imperia. Questa mattina la situazione sembra leggermente migliorata, ma le chiamate continuano
Sono una cinquantina gli interventi effettuati dai tre distaccamenti dei vigili del fuoco della provincia di Imperia, dalle 19.30 circa di ieri , alle 8 circa di oggi, per i danni provocati dall’ondata di vento che si e’ abbattuta lungo la costa ligure di ponente, provocando disastri ovunque e facendo scattare una vera e propria emergenza.
Fortunatamente non si segnalano feriti. Decine gli scooter rovesciati dalle raffiche; gli alberi letteralmente sradicati anche dai pavimenti in cemento dei parcheggi; e poi, tendoni, verande e dehor spazzati via. Tettoie pericolanti sono state segnalate, a Sanremo, in corso Orazio Raimondo all’altezza dell’Aci; ad Arma di Taggia, all’ultimo piano di via San Vincenzo (civico, 20). Sull’Aurelia in località Capo Verde; quindi, alla periferia est di Sanremo, poco prima dell’hotel Montecarlo. Sempre a causa delle forti raffiche, una paratia di recinzione di un cantiere è stata divelta.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e la polizia municipale, per mettere in sicurezza la viabilita’. Sempre a Sanremo, in corso Mazzini poco prima della stazione ferroviaria, la tenda di un negozio di ortofrutta è stata sradicata. A Imperia, i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per la tettoia del ‘Bingo’, che e’ stata divelta; nella strada tra Baiardo e Apricale, un albero ha interrotto la circolazione.
Decine, poi, le per persiane staccate, i bidoni dei rifiuti spazzati via e alcuni finiti su strada, soprattutto nei pressi del tribunale di Sanremo. E ancora, molte le auto danneggiate, come in localita’ Madonna della Costa e in via Pietro Agosti, a Sanremo, per il distacco di due grossi pini; mentre non si contano i cartelli e i segnali stradali spazzati via. A Sanremo, che risulta la zona piu’ colpita, soltanto dalle 19.30, alle 7, sono stati condotti 28 interventi; tanti con l’ausilio di squadre da Ventimiglia e Imperia. Questa mattina la situazione sembra leggermente migliorata, ma le chiamate per i danni continuano a giungere copiose.
Anche in via Garnier, a Bordighera, il distacco di alcuni arbusti ha creato problemi soprattutto alla viabilità.