Successo di “Liguria in viaggio” e “Raid della Riviera dei Fiori” all’Automotoretrò di Lingotto



A dimostrare che “Liguria in viaggio” ha suscitato grande interesse, il club Clams (Circolo delle Langhe Auto e Moto Storiche), che organizza il raduno “Mare & Monti”, ha chiesto l’appoggio di Autostory per l’itinerario del raduno.
Si è concluso l’Automotoretrò al Lingotto di Torino e noi di Autostory ci riteniamo ampiamente soddisfatti del notevole successo riscosso alla presentazione delle nostre iniziative ed eventi “Liguria in viaggio” ed il “Raid della Riviera dei Fiori”.
“Liguria in Viaggio” in particolare è volta alla valorizzazione del nostro territorio con le sue tipicità: l’iniziativa coinvolge le strutture di ricezione turistica della nostra provincia nonché le aziende e gli artigiani che promuovono i prodotti della tradizione ligure. Il nostro progetto è stato favorevolmente recepito anche dall’amministrazione regionale, infatti l’assessore allo sport e tempo libero Dott. Gabriele Cascino, intervenuto al Lingotto di Torino, in un’intervista a ImperiaTV ha applaudito l’iniziativa auspicando, in futuro, il coinvolgimento di altre regioni italiane nel progetto.
A dimostrare che “Liguria in viaggio” ha suscitato grande interesse, il club Clams (Circolo delle Langhe Auto e Moto Storiche), che organizza il raduno “Mare & Monti”, ha chiesto l’appoggio di Autostory per l’itinerario del raduno. Il Clams federato ASI, è stato fondato nel 1977, è uno dei più importanti e prestigiosi club di auto e moto d’epoca del Piemonte e conta 1400 iscritti.
L’edizione 2011 del raduno “Mare & Monti” partirà da Alba sabato 26 febbraio e gli equipaggi raggiungeranno Ventimiglia attraverso il Colle di Tenda con destinazione Vallecrosia: sosta presso il ristorante “Da Erio” Il Tempio della Musica, locale tipico molto frequentato da musicisti ed artisti di fama internazionali. Nel pomeriggio le auto proseguiranno la passeggiata lungo la Via Aurelia fino a Loano dove sono previsti cena ed pernottamento.
Per la giornata di domenica 27 partenza da Loano per Ranzo dove il Clams sarà accolto dal Sindaco Agnese Vinai. E’ prevista poi una visita all’Azienda Deperi che offrirà una degustazione di prodotti tipici (degni di nota il Pigato ed il Rossese!). Successivamente il Comune di Pieve di Teco, nelle persone del Sindaco Alessandro Alessandri e dell’Assessore al Turismo Luigi Tangorra, accoglierà gli equipaggi: le auto sosteranno lungo la via principale ed i partecipanti visiteranno il Teatro Salvini, il mercatino dell’antiquariato e passeggeranno sotto i portici medievali.
E’ attesa la partecipazione dell’Assessore al Turismo Dott. Luca Volpe che, con la sua presenza, testimonia l’interesse delle istituzioni nei confronti del lavoro che Autostory sta svolgendo con entusiasmo e dedizione per favorire e promuovere il turismo e la cultura del ponente ligure. Per tutte le aziende recettive e’ a disposizione il nostro sito per pubblicizzare la vostra attivita’ www.autostory.it