Massimo Sacco incluso nella lista dei migliori e più influenti degustatori e critici di vino

La lista di circa 200 persone sarà il tasting panel del famoso concorso vinicolo Decanter World Wine Awards 2011
Il successo della manifestazione è stato creato appunto dalla competenza e conoscenza dei circa 190 giudici che ogni anno si ritrovano a Londra per assaggiare queste bottiglie , naturalmente alla cieca ( cioè non si sa cosa si sta assaggiando) durante quattro giornate molte dure: si assaggia dalle 9e 30 del mattino fino alle 18 di sera. I " world’s leading experts", come li hanno descritti diverse riviste specializzate, sono in maggioranza di lingua Inglese, che è quella officiale. Tra i giudici spiccano Gerard Basset , campione del mondo sommeliers 2010 e contemporaneamente Master of Wine e Master Sommelier; Tom Stevenson, autorevole giornalista inglese autore di diversi libri sullo Champagne; Michael Schuster , giornalista specializzato nei vini francesi, specialmente Bordeaux, autore di innumerevoli libri a tale soggetto; Michael Hill Smith, giornalista scrittore specializzato nei vini Australiani; Andrew Jefford, scrittore ed ideatore di serie tv , dedicate al vino, della BBC; OZ Clarke , giornalista australiano autore di un importante atlante delle regiono vinicole, Isa Bal, campione Europeo Sommelier 2008. Inoltre molto folta è la presenza di giudici da Shangai, Honk Kong e Giappone. Sono presenti alcuni Italiani che operano e vivono in Inghilterra oppure negli Stati Uniti. Sacco Massimo sarà l’unico rappresentante ufficiale del Principato di Monaco e dell’Italia.
Massimo ha detto" Un evento importantissimo, e quasi non ci credevo quando mi hanno chiamato da Decanter e mi hanno prospettato la possibilità di partecipare al concorso in qualità di giudice. Qualche giorno fa mi è arrivata la conferma dalla rivista ed ora comincio ad addentrarmi nella magia di questo concorso. Sarà un lavoro duro ma mi offrirà la possibilità di incontrare alcuni miti dei sommeliers: Hugh Jhonson, Jancis Robinson, Oz Clarke, Tom Stevenson scrittori che quando ho iniziato a studiare i vini erano i miei scrittori preferiti, di cui ho divorato i loro libri ed ora me li ritrovo ad un tavolo a degustare e parlare di vino con me!!"
E’ il concorso più serio,più completo e più importante del mondo. Si svolge a Londra nella sede dell’autorevole rivista Decanter. Sette anni fa i vini in degustazione erano circa 4500 ; l’anno scorso avevano raggiunto la cifra di 12000 bottiglie, un escalation impressionante che confermano questo concorso come il più importante del mondo vinicolo.
Il successo di questa manifestazione è soratutto dato dai circa 190 giudici che giudicano e selezionano le bottiglie in assoluta segretezza ed autorevolezza. Infatti a giudicare i vini ci sono i "world’s leading experts" con il ruolo di chairman assegnato a personaggi del tipo di Gerard Basset, Tom Stevenson,Michael Schuster, Stephen Brook, Michael Hill Smith, Andrew Jefford, Oz Clarke. Insomma tutti grandi personaggio che io seguivo e leggevo quando mi stavo addentrando più profondamente nel fantastico mondo del vino. Ora tra i giudici mi ritrovo anche io, grandissimo piacere e forse grazie alla formazione avuta da Wine and Spirit Education Trust ( che considero una "accademia" del vino senza paragoni nell’intero mondo), fatto sta che per 5 giorni ad aprile mi troverò immerso nel "gotha" del vino mondiale.