In tutta la provincia |
Economia e Lavoro
/Golfo Dianese
/Imperia
/Politica
/Sanremo e dintorni
/Taggia
/Ventimiglia Bordighera e dintorni
/Crisi economica, sanità, infrastrutture: il segretario Cisl Bosio fa il punto della situazione
27 febbraio 2011 | 08:21

Altro punto critico della provincia sono le infrastrutture: “Il primo aspetto che va sviluppato è quello delle interconnessioni. L’Aurelia bis dev’essere completata. Altra risorsa che va sfruttata è poi il riutilizzo delle aree dismesse”
Il segretario di Cisl Claudio Bosio mette sotto esame la difficile situazione provinciale in relazione alla crisi economica e ai tagli agli enti locali. Con la scomparsa delle comunità montane, diventerebbe quindi necessario consorziarsi in modo da assicurare i servizi: "67 Comuni sono troppi, e per quelli più piccoli, come Armo o Montegrosso, la strada è sempre più in salita" spiega Bosio. "I problemi risultano poi maggiori per l’alta percentuale di popolazione anziana: 250 anziani ogni 100 giovani".
Altro punto critico della provincia sono le infrastrutture: "Il primo aspetto che va sviluppato è quello delle interconnessioni. L’Aurelia bis dev’essere completata. Altra risorsa che va sfruttata è poi il riutilizzo delle aree dismesse".
Bosio analizza poi le problematiche relative alla attività portuarie, al piano di risanamento della Riviera Trasporti e alla sanità: "I punti cardine sono il contenimento dei costi, il progetto di un ospedale unico, l’adeguamento dei servizi e la quota capitaria insufficiente".
Altro punto critico della provincia sono le infrastrutture: "Il primo aspetto che va sviluppato è quello delle interconnessioni. L’Aurelia bis dev’essere completata. Altra risorsa che va sfruttata è poi il riutilizzo delle aree dismesse".
Bosio analizza poi le problematiche relative alla attività portuarie, al piano di risanamento della Riviera Trasporti e alla sanità: "I punti cardine sono il contenimento dei costi, il progetto di un ospedale unico, l’adeguamento dei servizi e la quota capitaria insufficiente".