A Bordighera di scena il cabaret di Franco Neri per la stagione teatrale

Il nuovo impegno del cabarettista calabrese naturalizzato piemontese è incentrato su un tema di grande attualità nel 2011: la storia dell`Unità dell`Italia e degli italiani. Domani, invece, sarà la volta dell’opera, con le romanze tratte dal Rigoletto.
Due appuntamenti, stasera alle 21 e domani alle 16,45 al Palazzo del Parco di Bordighera nell’ambito della stagione teatrale promossa dall’assessorato alla Cultura e Turismo e organizzata da Europa Spettacoli di Franco di Cagno. Oggi va in scena il grande cabaret di Franco Neri, domani, invece, sarà la volta dell’opera, con le romanze tratte da Rigoletto e Bohème.
Il nuovo impegno del cabarettista calabrese naturalizzato piemontese è incentrato su un tema di grande attualità nel 2011: la storia dell`Unità dell`Italia e degli italiani.
Franco Neri racconta, con ironia e intelligenza, se e come è cambiato il nostro paese dopo 150 anni da quel fatidico 1861. Domenica 30 gennaio, alle ore 16,45, al Palazzo del Parco, la Compagnia "La Zarzuela" di Bologna proporrà le più belle pagine musicali dalle opere Rigoletto di Giuseppe Verdi e La Bohème di Giacomo Puccini, con tutti i personaggi che hanno scritto la storia di due fra le più grandi composizioni musicali di tutti i tempi. Il baritono Carlo Morini sarà Rigoletto nell’opera omonima e Marcello ne "La Boheme". Il tenore Massimiliano Barbolini interpreterà il Duca di Mantova nel "Rigoletto" e Rodolfo ne "La Boheme".
Il soprano Felicia Bongiovanni sarà Gilda nel "Rigoletto" e Mimì ne "La Boheme". Questo il costo dei biglietti per il cabaret: 18 euro il primo settore, 16 euro il secondo. Diversi i prezzi per dei biglietti per l’opera: 22 euro il primo settore e 18 euro il secondo.