Qualificazioni regionali di One Wall Big Blue-Fronton in Liguria nella specialità del singol

1 dicembre 2010 | 06:47
Share0
Qualificazioni regionali di One Wall Big Blue-Fronton in Liguria nella specialità del singol
Qualificazioni regionali di One Wall Big Blue-Fronton in Liguria nella specialità del singol
Qualificazioni regionali di One Wall Big Blue-Fronton in Liguria nella specialità del singol
Qualificazioni regionali di One Wall Big Blue-Fronton in Liguria nella specialità del singol
Qualificazioni regionali di One Wall Big Blue-Fronton in Liguria nella specialità del singol

La kermesse si terrà lunedì 29 novembre nella capace palestra di Ortovero, in provincia di Savona.

Per la prima volta si sono tenute le qualificazioni regionali di One Wall Big Blue-Fronton in Liguria nella specialità del singolo. Con la necessità di sviluppare questa disciplina anche nella forma dell’uno contro uno, secondo modalità molto in voga in altri paesi del mondo, USA, paesi latini, Irlanda e Gran Bretagna, si è deciso di tenere la kermesse lunedì 29 novembre nella capace palestra di Ortovero, in provincia di Savona.

Gli iscritti alla prova erano 12. I protagonisti, di ambito soprattutto imperiese, si sono posti agli ordini degli arbitri federali Giovanni Poggio di Andora ed Andrea Bronda di Vendone per dar vita a combattutissimi incontri sulla formula di tre gironi all’italiana. Passano alla prova nazionale di Nizza Monferrato del prossimo 11 e 12 dicembre cinque giocatori ed uno è pure qualificato per la fase nazionale under 19.

Si è vista molta tecnica notevole fra i giocatori più esperti, alcuni nel giro delle nazionali delle discipline sferistiche. Nel corso di questi ultimi anni si è sviluppato un miglior approccio alla partita, mutuato dall’osservazione dei campioni internazionali durante le varie Federations Cups, ultima delle quali con base ad Imperia meno di un mese addietro.

Stare dentro il campo, avvicinarsi al muro, non rispondere da punti troppo profondi, giocare sugli angoli e sulla parte debole dell’avversario: tutte cose che si stanno affinando in questi anni, per migliorare la qualità del movimento di uno sport che ci vede in moderata crescita internazionale, tenendo conto che è destinato quanto meno ai World Games se non addirittura alle Olimpiadi.

Alla fine della faticosa serie di battaglie si qualificano Corrado Agnese, Giovanni Ranoisio, Claudio Somà, Alessandro Re e Marco Simone. Alessandro Re è qualificato anche per la fase under 19 nazionale. Non hanno demeritato però neanche Davide Somà ed Enrico Verdini, giunti subito a ridosso. L’attività nella palestra di Ortovero in ogni caso continua con profitto per gli allenamenti necessari a presentarsi in buone condizioni alla prova finale.