Provincia stanzia 250mila euro per supportare la creazione d’impresa

“I finanziamenti erogati sono il segno tangibile dell’impegno della Provincia a sostegno dell’occupazione e dell’imprenditorialità” dichiara l’Ass. Barabino
Ecco un prospetto riassuntivo degli Avvisi:
Formazione ad accesso individuale mediante Voucher formativi rivolta ad occupati:
il lavoratore individua sul libero mercato un corso di formazione utile al miglioramento delle proprie competenze professionali,
presenta la domanda alla Provincia,
la Provincia rilascia un Buono formativo (Voucher) che deve essere speso presso l’Organismo formativo individuato dal lavoratore.
Sono stanziati 100.000,00 €, che consentiranno di rilasciare circa 60 voucher.
Le domande devono essere presentate esclusivamente mediante raccomandata, a partire dal 15 dicembre 2010 e fino al 31 gennaio 2011.
La graduatoria delle domande verrà generata secondo l’ordine cronologico di presentazione, applicando le priorità indicate nell’avviso.
Formazione ad accesso individuale mediante Voucher formativi rivolta a donne disoccupate o in condizione di precarietà lavorativa:
Identica la modalità di erogazione del Buono formativo (Voucher).
Sono stanziati 50.000,00 €, che consentiranno di rilasciare circa 30 voucher.
Le domande devono essere presentate esclusivamente mediante raccomandata, a partire dal 15 dicembre 2010 e fino al 31 gennaio 2011.
La graduatoria delle domande verrà generata secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Aiuti per supportare la creazione d’impresa:
l’impresa di nuova costituzione (costituita dopo il 02/12/2009) presenta la domanda alla Provincia,
la Provincia eroga un incentivo economico di 4.777,23 € ad impresa.
Sono stanziati 100.321,83 €, che consentiranno di incentivare 21 nuove imprese, accordando priorità assoluta ad 11 imprese a titolarità femminile.
Le domande devono essere presentate esclusivamente mediante raccomandata, a partire dal 15 dicembre 2010 e fino al 31 gennaio 2011.
La graduatoria delle domande verrà generata secondo l’ordine del punteggio attribuito al “Piano d’impresa” da allegare alla domanda; in caso di parità di punteggio vige l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
L’assessore competente, Cristina Barabino, spiega: "I finanziamenti erogati dalla Provincia provengono dal Fondo Sociale Europeo – Programma Operativo Competitività Regionale e Occupazione, e sono il segno tangibile dell’impegno della Provincia a sostegno dell’occupazione e dell’imprenditorialità. Si tratta di interventi che mirano alla qualità e alla competitività dei lavoratori, donne e anche non piu’ giovanissimi, e al sostegno di nuove imprese per incentivare l’economia locale".
Gli Avvisi e la necessaria modulistica sono disponibili sul sito Internet www.provincia.imperia.it – area tematica Formazione – News.