Nizza, si è svolta oggi l’11° edizione el Premio Luciana Falotico




Il premio viene conferito ogni anno a una tesi la cui tematica analizzata si inserisce pienamente nel programma di cooperazione e sviluppo delle relazioni culturali ed economiche tra la Francia e l’Italia
Quest’anno, il Premio Luciana Falotico è stato consegnato alla Dott.ssa Vittoria Negro Beggiato per la sua ricerca presso la facoltà di Economia dell’Università di Torino, intitolata « La cooperazione tra la Francia e l’Italia per la promozione dell’innovazione ».
La tesi è stata presentata dai professori che hanno seguito la dottoressa Negro Beggiato nel suo lavoro di ricerca: Giuseppe Tardivo e Stefano Bresciani, entrambi docenti di economia presso l’università di Torino.
Intorno alla tematica della tesi vincitrice, avrà luogo la conferenza « L’innovazione di fronte alla crisi », moderata da Christiane Navas, giornalista corrispondente per la regione Provenza-Alpi Marittime-Costa Azzurra (PACA) del quotidiano “Les Echos”, la conferenza sarà l’occasione per fare il punto sul ruolo dell’innovazione nella strada per uscire dalla crisi e per analizzare le azioni virtuose di cooperazione intraprese dalle istituzioni francesi ed italiane.
La Camera di Commercio Italiana ha l’onore di accogliere gli interventi di Pierre Laffitte, Senatore e Presidente-fondatore della Fondazione Sophia-Antipolis; Jean-Noël Durvy, Direttore generale della Fondazione Sophia-Antipolis; Gianluca Carenzo, Direttore esecutivo del Parco Tecnologico Padano e Albert Marouani, Presidente dell’Università di Nice Sophia-Antipolis.
Questa mattinata di riflessione tra i professionisti dell’economia, il mondo universitario e le istituzioni si è conclusa con la consegna del Premio e un piacevole cocktail.