Gelati all’olio, al pesto e alla crema di olive protagonisti con l’Accademia a Genova e Chiusanico

L’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche della Liguria di Ponente nell’ ambito della scuola di cucina Sabato 4 Dicembre ha presentato con lo Chef Sandro Nobbio i gelati con le eccellenze del Ponente Ligure.
L’obiettivo di promuovere il territorio attraverso la valorizzazione dei prodotti di eccellenza ancora una volta viene centrato dall’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche della Liguria di Ponente attraverso due iniziative gastronomiche di singolare importanza: a Genova a Palazzo Ducale nella manifestazione Mediterranean Food and Design “Pane al Pane” nell’ambito della scuola di cucina sabato 4 dicembre alle ore 16,30 dinnanzi ad un folto pubblico lo chef Sandro Nobbio ha presentato “I gelati con le eccellenze del Ponente Ligure: al pesto, alla crema di olive taggiasche e all’olio extravergine” riscuotendo notevole interesse da parte degli organizzatori e di un folto pubblico di spettatori.
Nella stessa giornata a Chiusanico, all’Assessore Regionale all’Agricoltura Giovanni Barbagallo, con l’abile maestria dello chef Enrico Calvi, nell’ambito di un raffinato menù, è stato presentato il gelato all’olio extravergine Riviera Ligure DOP in occasione del “Centenario dell’Antica Azienda Raineri” alla presenza del Sindaco di Imperia Paolo Strescino, del Consigliere Regionale Marco Scajola, di Dirigenti delle Associazioni di Categoria e di un nutrito gruppo di imprenditori e amici convenuti per festeggiare insieme a Pierluigi Rinaldi lo storico evento.
Due tasselli importanti nell’attività dell’Accademia che fanno seguito all’iniziativa intrapresa negli Stati Uniti e preludio per il prossimo evento in Romania il 15 gennaio 2011 che, con l’apertura di una nuova sede operativa a Brasov, in collaborazione con le autorità locali, suggellerà nuove opportunità di scambi commerciali attraverso un originale operazione di marketing territoriale con la gastronomia e la cultura per valorizzare la Provincia di Imperia.