Fiscalità e legalità: un progetto che coinvolge le scuole secondarie della Provincia di Imperia




Il progetto è organizzato e promosso dalla ACLI Imperia e dall’IIS Ruffini di Imperia
Hanno illustrato il progetto l’Assessore provinciale all’Istruzione Alberto Bellotti, la psicologa Valentina Airone, l’insegnante dell’IIS Ruffini Patrizia Massano, il Dirigente scolastico Giovanni Poggio e il responsabile nazionale Formazione Acli Roberto Scettri.
Il progetto è rivolto alle Scuole di Istruzione Secondaria della Provincia di Imperia, alle quali verrà somministrato un questionario online per capire quale concetto di legalità e fiscalità abbiano gli studenti, in quanto gli alunni di oggi saranno i cittadini di domani ed è quindi necessaria una loro consapevolezza del legame tra fiscalità e legalità.
E’ sempre più evidente la situazione complessa che si trovano ad affrontare le famiglie per quanto riguarda gli adempimenti fiscali.
Nel ginepraio di sigle dietro cui si cela l’obbligo del pagamento di imposte e tasse nei confronti dello Stato, il cittadino è spesso smarrito e si trova costretto a chiedere aiuto ad esperti in materia.
Pur essendo sancito dall’art. 53 della nostra Costituzione il “dovere morale” del pagamento delle imposte “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”, il comportamento di evasione fiscale è sempre molto presente.
Occorre allora sensibilizzare i cittadini ad una fiscalità consapevole che permetta loro di porsi in prima persona quali attori di richieste di servizi pubblici efficienti.
"Per coinvolgere gli alunni partecipanti all’indagine in modo più cooperativo" spiegano gli organizzatori del progetto, "verrà istituito un concorsosulla rappresentazione grafica di ciò che gli studenti intendono come legalità e fiscalità”.