Confartigianato: la provincia di Imperia è ‘artigiana’

Il settore artigiano è la ricchezza della provincia di Imperia , e Sanremo ha il massimo numero di imprese
“Il settore ha bisogno di interventi consistenti e importanti al fine di prevenire che la crisi affondi le proprie radici anche nell’imperiese, non si può sottovalutare un terzo delle imprese presenti nella nostra provincia. La maggior preoccupazione, in questo momento, è rivolta al settore edile" dice Mario Tiberti, presidente provinciale di Confartigianato Imperia.
"Le manifestazioni e le iniziative di protesta messe in atto nei mesi e giorni scorsi mostrano l’esasperazione che gli imprenditori provato a fronte di un mercato immobile- ricorda Tiberti – In un momento in cui la capacità di spesa ed investimento dei privati è limitata attendiamo una risposta forte e di sostegno da parte degli enti locali: siano avviati lavori di riqualificazione urbana, di recupero di immobili e di altro patrimonio pubblico, siano aperti cantieri per la costruzione di opere. Le morse del patto di stabilità ricadono sul sistema produttivo e sui cittadini, occorre immaginare una strategia di intervento per affrontare e superare la crisi.
Accolgo con favore la seppure tardiva approvazione da parte della Regione di alcune modifiche alla legge 49 del 2009 relativa al Piano casa e, in particolare, alle norme sull’ampliamento degli immobili esistenti. Per gli immobili che possono essere oggetto di riqualificazione la giunta Regionale ha concesso ai Comuni di poter adottare delibere ad hoc per individuare gli edifici e le aree interessate entro 45 giorni dall’entrata in vigore della nuova legge. Ci aspettiamo e sollecitiamo atti importanti e funzionali al rilancio della edilizia da parte delle amministrazioni locali.delle parti costituenti con la Regione Liguria ed altri soggetti pubblici o privati”.