Ventimiglia, un gruppo tecnico di lavoro per gli abitanti in località Peglia

3 novembre 2010 | 10:29
Share0
Ventimiglia, un gruppo tecnico di lavoro per gli abitanti in località Peglia

La composizione è stata comunicata dal Presidente Luigi Sappa al Consiglio provinciale. Il gruppo tecnico si occuperà della grave problematica di natura sociale che riguarda le famiglie sotto sfratto

Il Presidente della Provincia di Imperia, Luigi Sappa ha formato un gruppo tecnico di lavoro (bipartisan), incaricato di occuparsi della problematica delle circa 70 famiglie del quartiere Peglia di Ventimiglia, colpite da un’ordinanza di sfratto, in quanto proprietari abitazioni considerate abusive, che sorgono su proprieta’ private. Gli abitanti, che in passato hanno perso una causa per usucapione, vivendo da anni a ridosso di quei terreni, stanno man mano ricevendo l’intimazione a lasciare le loro case.

Fanno parte del gruppo di lavoro: il Presidente della Provincia Luigi Sappa; il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino; l’assessore regionale alle Politiche abitative Giovanni Boitano; i consiglieri regionali Giancarlo Manti, Massimo Donzella, Sergio Scibilia, Alessio Saso e Marco Scajola; il consigliere provinciale e assessore comunale di Ventimiglia Salvatore Spinella; l’assessore di Ventimiglia Andrea Spinosi, il Presidente del Consiglio provinciale Alessandro Piana o un suo delegato; i capigruppo consiliari in Provincia: Giovanni Bosio, Eliano Brizio, Fabrizio Gramondo, Claudio Martini, Roberto Ormea e Riccardo Giordano.

A supporto della commissione ci saranno il dirigente del Settore Legale della Provincia, Manolo Crocetta e l’architetto della Provincia Roberto Amoretti (segretario). La nascita del nuovo organismo accoglie la richiesta fatta dal consigliere provinciale Salvatore Spinella, presentata con una mozione-ordine del giorno, approvata all’unanimita’ dal Consiglio provinciale, nella seduta del 13 ottobre. Salvatore Spinella, con quel documento, chiedeva un forte impegno della Provincia e degli enti preposti, al fine di adottare tutte le misure urbanistico-edilizie e amministrative per consentire agli abitanti di località Peglia – che stanno per essere sfrattati – di mantenere le loro abitazioni.