Nel 2012 Papa Ratzinger sarà in visita apostolica nel Principato di Monaco

30 novembre 2010 | 10:46
Share0
Nel 2012 Papa Ratzinger sarà in visita apostolica nel Principato di Monaco
Nel 2012 Papa Ratzinger sarà in visita apostolica nel Principato di Monaco
Nel 2012 Papa Ratzinger sarà in visita apostolica nel Principato di Monaco

La circostanza è stata confermata dall’Arcivescovo di Monaco che ha dichiarato: “Abbiamo appena ricevuto una lettera della Santa Sede in cui si indica che il programma estremamente intenso di Sua Santità Benedetto XVI° non permetteva una visita nel 2011”

Nel 2012 Papa Ratzinger sarà in visita apostolica nel Principato di Monaco: le Diocesi a cavallo tra Italia e Francia lo attendono. 
Dopo l’ultima visita di un Pontefice a Palazzo Grimaldi nel corso del XVI° secolo, tra poco più di un anno il Principato di Monaco accoglierà nuovamente, a più di trecento anni di distanza, un Santo Padre in visita apostolica. L’annuncio è stato dato ieri da Padre Federico Lombardi che è a capo della Sala Stampa vaticana da Roma. “ Benedetto XVI°, ha detto Padre Lombardi, ha inviato alla Arcivescovo di Monaco Mons. Bernard Barsi una lettera in cui gli preannuncia ufficialmente la propria visita nella piccola Arcidiocesi da lui retta nel corso del 2012”.
La circostanza è stata confermata dall’Arcivescovo di Monaco che ha dichiarato: “ Abbiamo appena ricevuto una lettera della Santa Sede in cui si indica che il programma estremamente intenso di Sua Santità Benedetto XVI° non permetteva una visita nel 2011  ma che essa è fattibile nel 2012. Per il Sovrano del Principato e per tutti i monegaschi sarebbe evidentemente una gioia straordinaria accogliere il Papa”. Mons. Barsi nelle sue dichiarazioni ha usato il condizionale solamente perché l’annuncio ufficiale della visita fatto dalla Sala Stampa vaticana le hanno seguite di qualche ora. L’arcidiocesi retta da Mons. Bernard César Augustin Barsi comprende tutto il territorio del Principato di Monaco, mentre dal 2001 i cattolici abitanti nei comuni francesi limitrofi di Beausoleil, Cap-d’Ail, La Turbie e Peille, che formano la parrocchia di Santo Spirito ricadente nella diocesi di Nizza, sono affidati alla cura pastorale dell’arcidiocesi di Monaco in seguito ad una convenzione.
E’ soggetta direttamente alla Santa Sede ed è stata istituita nel 1868. Prima di questa data a cavallo tra Italia e Francia esistevano solamente le Diocesi di Ventimiglia e Nizza, cui apparteneva il piccolo stato mediterraneo. E’ stata elevata al rango di Arcidiocesi da Papa Giovanni Paolo II° nel 1981.
Il territorio è articolato in sei parrocchie e nelle sue Chiese si celebrano i riti cattolici secondo il rito romano. Più del novanta per cento della sua popolazione è battezzato e nel suo territorio risiedono cinque religiosi, quindici religiose ed un diacono. Alberto II° di Monaco, che nel duemilacinque è succeduto sul trono dell’antica Portus Herculis al padre Ranieri III°, riceverà Papa Ratzinger dopo essere convolato, l’anno prossimo, a nozze con l’ex nuotatrice sudafricana, ma nata in Rhodesia, Charlene Wittstock. Le nozze regali saranno per l’appunto celebrate nel Luglio 2011 da Mons. Barsi non nella cattedrale neo-bizantina dell’Immacolata ma nella riservata Cappella Palatina monegasca. Il principe Alberto II° un anno fa era stato ricevuto in udienza da Papa Benedetto XVI° in Vaticano, per la precisione il 16 Ottobre del 2009, e si era impegnato a promulgare nel suo Stato una legislazione a difesa della vita in tutte le sue fasi.
L’appuntamento a Monaco nel 2012 riempie di trepidazione pure i fedeli delle due Diocesi confinanti cioè quelle di Ventimiglia- Sanremo, retta da Mons. Alberto Maria Careggio, e di Nizza, il cui Vescovo è Mons. Louis Sankalè. Da queste Diocesi, le cui principali città distano solamente una manciata di chilometri da Monaco, partiranno moltissimi fedeli desiderosi di incontrare il Santo Padre.
Sergio Bagnoli