Le foto del GIORNO DOPO sul luogo della frana che ha travolto un treno, con 5 feriti a bordo

2 novembre 2010 | 12:37
Share0
Le foto del GIORNO DOPO sul luogo della frana che ha travolto un treno, con 5 feriti a bordo
Le foto del GIORNO DOPO sul luogo della frana che ha travolto un treno, con 5 feriti a bordo
Le foto del GIORNO DOPO sul luogo della frana che ha travolto un treno, con 5 feriti a bordo
Le foto del GIORNO DOPO sul luogo della frana che ha travolto un treno, con 5 feriti a bordo
Le foto del GIORNO DOPO sul luogo della frana che ha travolto un treno, con 5 feriti a bordo
Le foto del GIORNO DOPO sul luogo della frana che ha travolto un treno, con 5 feriti a bordo

Sono tuttora in corso gli accertamenti del Comune di Bordighera, attraverso l’Ufficio Tecnico e le varie mappature, per risalire ai proprietari della fascia, che ieri pomeriggio e’ franata sulla ferrovia, investendo il treno regionale ‘20144’.

Sono tuttora in corso gli accertamenti del Comune di Bordighera, attraverso l’Ufficio Tecnico e le varie mappature, per risalire ai proprietari della fascia, che ieri pomeriggio e’ franata sulla ferrovia, investendo il treno regionale ‘20144’ Torino-Ventimiglia, con un bilancio di 6 feriti.

Nel frattempo proseguono le indagini per risalire alle cause dello smottamento, con la parete rocciosa che rimane sotto sequestro da parte della magistratura, mentre il treno potrebbe essere dissequestrato tra breve, terminati i rilievi da parte delle ferrovie. Rimangono, tuttavia, alcuni interrogativi a cui rispondere.

Innanzitutto perche’ parte della roccia subito accanto alla zona franata risulta ‘inchiavardata’ ossia messa in sicurezza con delle reti, mentre la parte vicino e’ crollata, non avendo dispositivi di sicurezza. Eppure la zona risulta essere sempre del Comune di Bordighera, malgrado si trovi al confine con Ospedaletti.

E’ probabile che questo rappresenti uno dei nodi da sciogliere dell’inchiesta giudiziaria. C’e’ anche da capire se il terrazzamento crollato, realizzato con terra da riporto, fosse in regola cosi’ com’era oppure se era necessario realizzare ulteriori opere a difesa. Al momento il sostituto procuratore Marco Zocco, che ha aperto un fascicolo per lesioni colpose e che ha gia’ effettuato un sopralluogo sulla zona, attende la relazione della Polizia Ferroviaria per avere una ancora piu’ dettagliata panoramica dell’accaduto.