Il cartellone della stagione teatrale 2010-2011 a Bordighera

4 novembre 2010 | 10:00
Share0
Il cartellone della stagione teatrale 2010-2011 a Bordighera

Il primo appuntamento è previsto per giovedì 2 dicembre al Palazzo del Parco con lo spettacolo dei comici Ficarra e Picone

IL PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI 2010-2011 A BORDIGHERA

Giovedì 2 Dicembre
Spettacolo di cabaret con Ficarra & Picone

SABATO 11 Dicembre
“Italiani si nasce” con Maurizio Micheli e Tullio Solenghi

SABATO 22 Gennaio
Operetta “La Vedova Allegra”

SABATO 29 Gennaio
Cabaret con Franco Neri

SABATO 5 Febbraio
“Il Giorno della Civetta” con Sebastiano Somma

SABATO 12 Febbraio
“La Bisbetica Domata” con Vanessa Gravina e Edoardo Siravo

SABATO 26 Febbraio
“Non c’è Tempo, Amore” con Amanda Sandrelli

SABATO 5 Marzo
“Quello che le Donne non dicono” con Francesca Reggiani

SABATO 12 Marzo
“L’Avaro” con Luigi de Filippo

SABATO 9 APRILE
“Nel mezzo del cammin di nostra vita” La Divina Commedia di Dante Alighieri
Matinée per le scuole: ore 11,00; spettacolo: 21.15

DOMENICA 9 GENNAIO

“Casa di Bambola”

DOMENICA 20 MARZO
“L’Isola degli Schiavi” commedia divertente di Marivaux

DOMENICA 3 APRILE
“Questo Matrimonio non s’ha da fare”
racconto-spettacolo da “I Promessi Sposi”

PROGRAMMA CHIESA ANGLICANA
DOMENICA 16 GENNAIO
Romanze d’opera con melodie internazionali più famose

DOMENICA 30 GENNAIO
Selezione delle opere “Rigoletto” di Verdi e “La Bohème” di Puccini

DOMENICA 6 FEBBRAIO
“Da Vienna a Broadway” Operette – Musicals – Melodie

SABATO 13 FEBBRAIO

“Al Cavallino bianco” di Ralph Benatzky

DOMENICA 20 FEBBRAIO
“Il Paese dei Campanelli” di Ranzato e Lombardo

PROGRAMMA DI OPERETTE
Informazioni e prenota zioni biglietti:

Via V. Veneto, 7 – 18012 Bordighera – 9.30/13.00 – tel. 338 39 79 249
Per il Teatro: dal giovedì al sabato – 16.30/19.00 – tel. 0184 26 13 58

L’Amministrazione comunale di Bordighera è lieta di poter riproporre alla popolazione residente e turistica, durante la stagione invernale, una serie di spettacoli teatrali di alto livello presso il teatro del Palazzo del Parco e presso il centro culturale ex-Chiesa Anglicana, tradizionalmente suddivisi nelle rassegne: “Stagione di prosa” e “Leggere il teatro” cui va ad aggiungersi quest’anno una rassegna di cinque appuntamenti interamente dedicati all’opera ed all’operetta.
La proposta dell’Assessorato alla cultura e al turismo prende le mosse sia dai lusinghieri successi di critica e pubblico, che hanno fatto della Stagione Teatrale di Bordighera uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario invernale, sia dalla crescente richiesta di manifestazioni culturali di qualità.
La rassegna, giunta alla sua ventiduesima edizione consecutiva, offre un cartellone di spettacoli che alterna sapientemente teatro brillante e testi classici in grado, ci auguriamo, di stimolare l’interesse degli studenti e del nostro fedele pubblico.
Il teatro si rivolge – per sua stessa natura, a partire dal mondo classico – ad una collettività, che viene coinvolta da qualsiasi forma di rappresentazione e mossa al pianto, al riso, alla commozione comunque.
Il mio invito a teatro valga, quindi, come invito a recuperare la dimensione dello stare insieme, riuniti intorno ad una comune passione!

Professoressa Giovanna Borelli
Assessore alla cultura e al turismo