Frana TRAVOLGE treno che deraglia: iniziati i lavori di pulizia della zona dell’incidente



I tecnici delle ferrovie hanno rimosso i tre vagono di coda del treno: composto da cinque carrozze, per una ventina di passeggeri (sei dei quali feriti), iniziando ad operare sull’area dello smottamento.
A Bordighera sono iniziati i lavori di pulizia della frana che ieri pomeriggio, all’altezza di Madonna della Ruota, ha fatto deragliare il convoglio regionale ‘20144’ Torino-Ventimiglia, che stava entrambi nella galleria ‘Bottalunga’, pochi chilometri prima della stazione ferroviaria.
I tecnici delle ferrovie hanno rimosso i tre vagono di coda del treno: composto da cinque carrozze, per una ventina di passeggeri (sei dei quali feriti), iniziando ad operare sull’area dello smottamento, che ha trascinato a valle anche il vecchio muro della ferrovia.
Purtroppo, pero’, la pioggia che ha ripreso a scendere, intorno alle 10.30, crea nuovi ostacoli e aumenta il rischio di nuovi smottamenti, provocati dalle numerose infiltrazioni nella roccia, che ieri avevano assunto le sembianze di veri e propri corsi d’acqua. A cedere e’ stato il terrazzamento di un fondo privato, realizzato con probabile terra da riporto. In pochi istanti: tonnellate di pietre miste a fanghiglia si sono riversate sulla linea ferrata, travolgendo il convoglio regionale, che proprio in quel momento stava passando.
PER CONOSCERE ULTERIORI PARTICOLARI, VEDERE IL VIDEO E LE FOTO, CLICCA SUL COLLEGAMENTO QUI IN BASSO