Casinò: perso il 3% ad ottobre, ma le slot machine salgono del 2,8%. Gli scioperi si fanno sentire

2 novembre 2010 | 11:20
Share0
Casinò: perso il 3% ad ottobre, ma le slot machine salgono del 2,8%. Gli scioperi si fanno sentire

Dall’inizio dell’anno il Casino’ ha incassato 63.378.000 euro, contenendo il decremento al 5 per cento. In dieci mesi le slot machine hanno fruttato 43.326.000 euro, contro i 20.051.508 euro dei giochi tradizionali.

Calano del 3 per cento gli incassi del Casino’ di Sanremo, nel mese di ottobre, con 5.490.845 euro di introito, ma crescono le slot machine che guadagnano 3.797.600 euro, con un 2,9 per cento in piu’ rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Rimane il superjackpot da oltre 400mila euro, che resiste dallo scorso mese di febbraio. I giochi tradizionali incassano 1.693.000 euro, in flessione rispetto al passato, ma hanno inciso gli scioperi proclamati negli ultimi fine settimana dal sindacato Snalc.

Dall’inizio dell’anno il Casino’ ha incassato 63.378.000 euro, contenendo il decremento al 5 per cento. In dieci mesi le slot machine hanno fruttato 43.326.000 euro, contro i 20.051.508 euro dei giochi tradizionali. A ottobre le slot machine hanno pagato 79.326,88 euro per vincite legate ai jackpot progressivi e premi superiori a 10.000 euro per 181.193,73 euro. Inoltre, hanno pagato 2.674.538,26 euro per vincite superiori ai mille euro. Il super Jackpot legato alle ‘Stars Wars’, macchine che funzionano con tagli da 50 centesimi di euro, ha superato quota 403.000 euro.

“Viviamo una situazione da mesi abbastanza stazionaria”- spiega il presidente del casinò di Sanremo Donato Di Ponziano- “ma siamo riusciti, al momento, nonostante l’aumento della concorrenza anche in città,  ad invertire il trend nelle sale delle slot machines.  Stiamo  lavorando  per migliorare il risultato anche nei giochi tradizionali ma soprattutto per sviluppare quelli che riteniamo i nuovi canali di interesse.  Il prossimo 5 novembre l’assemblea dei soci di Casinò Spa provvederà alla prima fase della ricapitalizzazione, in seguito  presenteremo il piano degli investimenti. Con questo nuovo strumento operativo e finanziario imposteremo quei correttivi che sono basilari per consolidare lo sviluppo aziendale. Non sarà certo un processo immediato ma è importante riuscire ad iniziarlo al più presto".