Assegnati a: Giorgio Rocca, Simone Gandolfo e Rosario Bonaccorso i Premi San Leonardo 2010/ FOTO






l Premio San Leonardo, conferito durante i festeggiamenti del Santo Patrono della Città, San Leonardo, vuole essere un riconoscimento alle personalità imperiesi che più hanno, con il proprio lavoro e impegno, onorato la città.
Sono stati assegnati – con una cerimonia avvenuta, alle 17.30, presso l’aula magna dell’Universita’ di Imperia – al presidente Nordiconad, Giorgio Rocca; all’attore Simone Gandolfo e al jazzista Rosario Bonaccorso, i Premi San Leonardo (ex Premio Parasio) 2010. La consegna ufficiale e’ avvenuta alla presenza del sindaco di Imperia, Paolo Strescino e del presidente del Circolo Parasio Giacomo Raineri.
Il Premio San Leonardo, conferito durante i festeggiamenti del Santo Patrono della citta’, San Leonardo, vuole essere un riconoscimento alle personalita’ imperiesi che piu’ hanno, con il proprio lavoro e impegno, onorato la citta’. Tra le piu’ illustri: il Premio Nobel Dulbecco, l’ultimo segretario del Pci Alessandro Natta e il l’onorevole Claudio Scajola.
Qui di seguito le biografie dei tre premiati:
Giorgio Rocca
E’ presidente della Nordiconad, un’impresa cooperativa tra dettaglianti, che aderisce al Consorzio Nazionale Conad. Il Gruppo associa 636 imprenditori e si sviluppa attraverso una rete di vendita diretta e associata, composta da 483 punti vendita, con un fatturato di 1.302 milioni di euro (compreso il fatturato della rete di vendita) e oltre 5.900 addetti che operano in oltre 200 comuni del Nord Italia.
Simone Gandolfo
Nato ad Imperia, recita soprattutto per la televisione prendendo parte a numerose fiction tra le quali La baronessa di Carini nel 2007, Zodiaco nel 2008 e Distretto di Polizia nel 2009. Al cinema ha recitato nel film La tigre e la neve con la regia di Roberto Benigni. Ha debuttato a teatro nel 1998. E’ sposato con un’avvocatessa, Sabrina Tallone.
Ha interpretato entrambi i Campionissimi del ciclismo in due fiction RAI: Fausto Coppi in Gino Bartali – L’intramontabile (2006) e Costante Girardengo in La leggenda del bandito e del campione (2010). E’ regista e sceneggiatore del corto "L’architettura del mare".
Rosario Bonaccorso
Dopo anni di collaborazioni prestigiose e dopo aver contribuito al successo di molti artisti, il ruolo del musicista ligure è diventato indispensabile per molti protagonisti della musica jazz e si sta confermando come tra le più autorevoli e rappresentative in Europa. La ventennale esperienza maturata al fianco di centinaia di grandi artisti americani ed europei del calibro di … Benny Golson, Enrico Rava, Billy Cobham, Stefano di Battista, Pat Metheny, Michael Brecker… lo hanno reso uno dei piu’ richiesti contrabbassisti della scena musicale.