Ad Albenga oggi ha aperto un nuovo Ipercoop






Inaugurato il nuovo centro commerciale “Le Serre”,
nato dalla ristrutturazione e dall’ampliamento dello “storico” supermercato Coop in Regione Bagnoli. Al suo interno una galleria con 32 negozi e un ipermercato che si estende su 5
E’ stato inaugurato l’Ipercoop di Albenga, nato dalla trasformazione in ipermercato del superstore Coop all’interno del centro commerciale “Le Serre”. L’apertura al pubblico del punto vendita nella sua veste definitiva (per non creare disagi alla clientela, infatti, i reparti alimentari sono sempre rimasti in funzione, sebbene con un assortimento ridotto) vedrà alle ore 14,00 il taglio del nastro e l’immancabile brindisi, accompagnati per l’occasione da una nutrita serie di promozioni ed offerte speciali dedicate a Soci e consumatori. La festa, per il pubblico, si protrarrà fino a domenica 2 dicembre.
Il nuovo Ipercoop – il sesto per la Cooperativa – si sviluppa su 5.500 mq. di area di vendita. Cinque i settori di vendita, ventidue le casse dotate di scanner, dieci ‘Casse più’ per il pagamento automatico della spesa, di cui quattro abilitate esclusivamente al servizio Salvatempo in uso ai Soci. Le casse self, sempre aperte, permettono ai clienti di effettuare il pagamento automatico della spesa, sia in contanti che in moneta elettronica, riducendo notevolmente i tempi dell’attesa. Nell’area casse sono sempre presenti assistenti specializzate per aiutare i clienti nelle operazioni di pagamento e di insacchettamento degli articoli acquistati. Speciali etichette elettroniche forniscono in maniera precisa e tempestiva le informazioni su prezzi e promozioni.
All’ingresso i clienti sono accolti da un negozio-vetrina riservato alla telefonia cellulare, con vendita delle carte telefoniche di tutte le marche, e da una grande piazza sulla quale si affacciano i banchi serviti di pescheria, salumi e latticini, gastronomia e forneria. Quest’ultima presenta anche un servizio ristoro affacciato direttamente sulla galleria commerciale, dal quale i visitatori – utilizzando veloci casse self service dedicate – potranno acquistare e degustare pizze e focacce calde e bibite fresche.
La gastronomia offre invitanti piatti pronti, pasta fresca artigiana, polli arrosto, fritti di pesce e prodotti della tradizione ligure, salumi affettati e formaggi selezionati tra le migliori produzioni ad origine protetta, con una particolare attenzione per i prodotti locali. I clienti che per mancanza di tempo non potranno usufruire del servizio diretto potranno scegliere tra un grande assortimento di prodotti take away, ovvero preincartati ed offerti al libero servizio. La pescheria offre i migliori pesci di mare ed acqua dolce, crostacei e molluschi, buona parte dei quali provenienti dal pescato locale. Il pesce, che viene venduto pulito ed eviscerato, si trova anche in vaschette già confezionate e pronte per il forno o per il consumo diretto, come il sushi. La macelleria propone carni fresche selezionate, certificate e garantite in ogni tappa del processo produttivo, così come il pollame ed il tacchino, totalmente esenti da OGM. Grande spazio è dedicato ai prodotti a libero servizio e ai piatti pronti, che sono proposti nei salumi e nelle carni in atmosfera protettiva, assicurando freschezza, qualità e maggiore durata dei prodotti.
Al centro della piazza, varie bancarelle di frutta e verdura di stagione, con particolare attenzione ai prodotti locali, la frutta secca ed i legumi. L’offerta prevede sia merci confezionate sia sfuse e una ricca scelta di verdure e insalate confezionate già lavate e pronte. Nel reparto ortofrutta è proposta la qualità Coop al miglior prezzo, con aree dedicate alla convenienza, nella zona con prodotti ad 1 euro, alla qualità, con il prodotto a marchio Coop da filiera controllata ed i prodotti biologici, al territorio, con prodotti della piana di Albenga e della Liguria. Uno spazio, identificato con il cartello “Mangiami subito”, è dedicato ai prodotti prossimi alla scadenza, ma perfettamente idonei al consumo che saranno proposti ogni giorno con sconti tra il 33 ed il 66%.
Testimonia il forte legame di Coop Liguria col territorio l’area dedicata a una selezione di prodotti di eccellenza, quali alcuni presìdi Slow-food, i prodotti a marchio Eataly, Fior Fiore e quelli dei produttori locali. La cantina propone un assortimento di oltre 600 etichette di vini, provenienti da tutte le regioni d’Italia e non solo. Particolare attenzione è stata riservata alla produzione ligure e del Piemonte. Una speciale vetrina a temperatura costante e controllata conserva al meglio alcuni grandi vini.
E’ da segnalare la presenza del Corner Salute, dove con la presenza costante di un farmacista iscritto all’ordine, pronto a rispondere alle domande di Soci e consumatori, sono presenti circa 400 referenze di farmaci senza obbligo di prescrizione e oltre 1.000 di parafarmaci, con sconti fino al 30% sui prezzi di listino.
La grande novità è l’area dedicata ai prodotti non alimentari. Il settore Multimediale vede la presenza di tutti i marchi leader, quale elemento qualificante dell’offerta, che comprende i reparti Tv video, Hi Fi suono, informatica, telefonia, piccoli e grandi elettrodomestici. Nel Corner Ottica si possono acquistare occhiali da sole e da vista, con la possibilità di effettuare l’esame della vista. Elemento qualificante e distintivo è il servizio post acquisto, dove è possibile ricevere assistenza e consiglio sull’uso dei prodotti multimediali e che fa da tramite con i centri di assistenza delle case produttrici. E’ inoltre prevista un servizio di consegna a domicilio a tariffe convenienti su video e grandi elettrodomestici.
Il settore Brico Stagionale, composto dai reparti Fai da te, giardinaggio, Piante e fiori, Auto, Tempo libero, sport, educazione ed intrattenimento, con musica, video libri e l’edicola, nonché giocattolo e cancelleria, è un altro punto di forza della rinnovata offerta commerciale dell’Ipercoop Le Serre. Il settore Casa oltre all’assortimento base nei reparti di accessori e complementi per la tavola, la cucina, elementi di arredo e prodotti per la pulizia, propone oggi idee per addobbare la casa in occasione delle prossime feste di Natale oltre che idee regalo. Svilupperà inoltre proposte di arredo per seconde case nei periodi concomitanti con la loro riapertura e utilizzo per le festività di fine anno, la primavera-estate, l’autunno-inverno.
Completano l’offerta del nuovo ipermercato un Punto d’Ascolto a disposizione dei clienti per qualsiasi richiesta ed informazione, un servizio di post vendita elettrodomestici, un’edicola molto fornita, un ufficio finanziario e un Punto Soci per i 14.842 Soci Coop della città e per chi intende diventarlo. A fianco del punto vendita è stata realizzata una nuova sala Punto d’Incontro di cui i Soci, protagonisti di tante iniziative di solidarietà, ricreative e culturali, potranno avvalersi.
Nel nuovo ipermercato oggi lavorano 142 persone (di cui 55 a tempo determinato). L’intero organico del supermercato è stato mantenuto.
Il centro commerciale e l’ipermercato sono aperti tutti i giorni, domeniche comprese, con orario continuato dalle 9,00 alle 21,00, tranne a Natale e a Santo Stefano.