A Genova alla Fiera ABCD ieri anche dei bambini della scuola dell’infanzia di Sanremo

I bimbi, oltre che dalla loro insegnante e dalla Dirigente Dott.ssa Fogliarini, erano accompagnati dai genitori, come al solito collaborativi e informati dell’offerta formativa perseguita con il Metodo Montessori
Sono stati precisi a far vedere e a spiegare come si usano i materiali attraverso cui si prende consapevolezza delle qualità e delle caratteristiche di colori, forme, quantità, suoni, caratteristiche delle piante.
Hanno "composto parole" con l’alfabetiere mobile, disegnato piccole opere d’arte con incastri di forme geometriche, eseguito diversi tipi di allacciature, formato la stella di colori con le gradazioni di ogni colore.
E si sono divertiti a ribaltare l’idea di scuola dov’è la maestra che insegna. Sono stati loro infatti a " spiegare facendo" con poche parole e gesti precisi e sicuri hanno presentato i vari esercizi a adulti increduli e ammirati in visita alla fiera.
I bimbi, oltre che dalla loro insegnante e dalla Dirigente Dott.ssa Fogliarini, erano accompagnati dai genitori, come al solito collaborativi e informati dell’offerta formativa perseguita con il Metodo Montessori.
Eppure gli stessi genitori dei bimbi hanno potuto apprezzare come fossero contenti di essere impegnati e per nulla intimoriti dalla novità e dal contesto, quando hanno ricevuto la gradita visita del dott. Clavarino gli hanno subito detto che era tutto bello, ma che vorrebbero anche nella loro scuola, qui a Sanremo, la fattoria, la torre dei telai e i banchi con gli specchi.
A bambini così si potrà negare qualcosa di bello in più da usare nella loro scuola ?