Bordighera: raccolta firme contro realizzazione parcheggio su un’area scolastica pubblica

“Tu, potendo scegliere tra un parcheggio e un prato, cosa faresti? Noi scegliamo il prato…”
"Si sta realizzando un parcheggio su un’area scolastica pubblica – dice Corrado Ramella del Comitato dei Genitori – per la quale da anni si rimandano i lavori di ampliamento della Scuola materna con creazione di un giardino per le Scuole – che può, con pochissimo sforzo, diventare un’area verde (un prato ad esempio!?) o comunque uno spazio per attività ricreative/creative e sportive fruibile da bambini, ragazzi ed insegnanti.
Tralasciando gli ovvi (non per tutti evidentemente) fattori di rischio legati alla sicurezza dei nostri figli, data la posizione dell’ingresso al parcheggio proprio in corrispondenza dell’accesso pedonale a tre Scuole: tu, potendo scegliere tra un parcheggio e un prato, cosa faresti? Noi scegliamo il prato…"
Di seguito la lettera che i il COmitato dei Genitori ha inviato al Sindaco di Bordighera:
"Siamo un gruppo di genitori/nonni i cui figli/nipoti frequentano le scuole materne, elementari e medie dell’Istituto di via Napoli, via Pelloux.
Vorremmo esprimerLe il nostro dissenso di cittadini rispetto all’iniziativa assunta in ordine alla realizzazione di un parcheggio in area comunale pubblica destinata alla Scuola – la detta sembrerebbe addirittura destinata a trovare definizione in data odierna.
Era nostro convincimento – per averne sentito parlare sovente negli ultimi anni – che fosse stato già approvato, in relazione all’area di cui sopra, un progetto di ampliamento e riqualificazione del complesso scolastico di Villa Felomena che prevedesse anche la creazione di uno spazio verde di sfogo atto a collegare le Scuole Elementari e Medie.
Ci sorprende che l’Amministrazione Comunale abbia assunto una iniziativa di tale portata ed incidenza sul vivere della popolazione scolastica senza interessare minimamente e senza sentire il bisogno di verificare le esigenze reali dei diretti interessati: i bambini innanzitutto, quindi gli insegnanti e i genitori/nonni.
Tralasciando – poiché di chiara percezione – la questione rischi legati alla sicurezza dei nostri figli per via della realizzazione di un parcheggio in corrispondenza degli ingressi alle Scuole – in particolare di quello alla scuola materna, riteniamo – per diretta esperienza – che in questa zona il parcheggiare una vettura non rappresenti grande problema per via della presenza di numerosi posti rispetto al numero di abitanti. E crediamo in ogni caso – ove dei loro bisogni si tratti – che ad insegnanti e personale scolastico potrebbero essere riservati posti auto nei parcheggi pubblici già presenti in prossimità dell’area scolastica (ad es. quello interrato in prossimità della Banca San Paolo, quello del Tennis) o magari essere forniti dei pass per le zone a pagamento.
Ove al momento non sussistano le risorse finanziarie per la riqualificazione ed ampliamento dell’area in questione, gli esponenti ritengono che la detta potrà rimanere area verde nella quale i nostri bambini ed i ragazzi, insieme agli insegnanti, possano giocare ed imparare, crescendo nel rispetto ed a contatto della natura.
Alla presente vengono allegate le firme di genitori, nonni e cittadini i quali hanno ritenuto doveroso portare alla Sua attenzione la questione prospettata nel rispetto dei diritti ed interessi pubblici.
Restiamo in attesa di Suo cortese riscontro.
Per i genitori promotori dell’iniziativa
Ezio Formosa"