Sprecopoli anche a Bordighera: 4 auto sono ferme ma continuano a pagare il bollo, la denuncia del PD

21 settembre 2010 | 05:13
Share0
Sprecopoli anche a Bordighera: 4 auto sono ferme ma continuano a pagare il bollo, la denuncia del PD
Sprecopoli anche a Bordighera: 4 auto sono ferme ma continuano a pagare il bollo, la denuncia del PD
Sprecopoli anche a Bordighera: 4 auto sono ferme ma continuano a pagare il bollo, la denuncia del PD

Non sarebbe l’unico mezzo in quelle condizioni, almeno altri tre mezzi sono segnalati come inutilizzati nelle stesse relazioni del responsabile manutenzione.

Sarebbero almeno quattro le auto per le quali il Comune di Bordighera paga regolarmente il bollo, malgrado siano inutilizzate. A partire dall’auto di rappresentanza del Comune, abbandonata da tempo nel garage/magazzino, di via Canova: una Fiat Regata acquistata nel 1984 e inutilizzata da molto tempo, ma che continua a pagare: bollo, assicurazione e revisione, nonostante una relazione del responsabile manutenzione indichi, nel 2008, l’inutilizzo del mezzo per irreparabilita’ dall’autunno del 2006. A lanciare il grido di allarme e’ il Partito Democratico di Bordighera, che in un’interpellanza, sulla falsa riga di quanto accaduto di recente nella vicina Sanremo, denuncia una nuova ‘Sprecopoli’.

‘Non sarebbe l’unico mezzo in quelle condizioni – e’ scritto nel documento -. Almeno altri tre mezzi sono segnalati come inutilizzati nelle stesse relazioni del responsabile manutenzione. Nel corso della normale richiesta di informazioni sull’argomento, è emerso un deficit di controllo sull’attività dei centri di costo che gestiscono gli automezzi. Non è stato possibile consultare schede dei mezzi in questione con il dettaglio delle operazioni effettuate, consumi di carburante, manutenzioni, personale che utilizza i mezzi’.

Prosegue l’interpellanza: ‘Schede che probabilmente non esistono, se l’ufficio finanziario del Comune ha deciso, dopo la nostra richiesta di informazioni, di inviare in data 30 agosto 2010 una circolare agli uffici, al fine di monitorarne i reali consumi mensilmente; la disponibilità degli uffici a fornire, quando possibile, e solo per gli anni 2009-2010, il dettaglio dei consumi di carburante riferito ai singoli mezzi, utilizzando le fatture pagate, testimonia l’assenza di tale documento, prezioso strumento di controllo ex post’.

"Inoltre la presenza di una relazione che certifica l’inutilizzo di un mezzo, firmata dal responsabile di un centro di costo, ripetuta due volte nell’autunno 2008, e la contemporanea autorizzazione al pagamento della relativa polizza assicurativa, per tre anni consecutivi in cui il mezzo non è stato adoperato, è una prova tangibile della superficialità nella gestione delle politiche di controllo. L’assenza di tali politiche, o anche solo l’inosservanza delle stesse, se presenti, è indice di inefficienza della struttura amministrativa comunale che gestisce le risorse derivanti dalla fiscalità prelevata ai cittadini/contribuenti: i nostri soldi".

"Il Partito Democratico di Bordighera denuncia questa colpevole inefficienza, associata all’immobilismo politico-amministrativo della Giunta Bosio, nella precedente e nell’attuale versione, fossilizzato sulle grandi opere, ma incapace di gestire il quotidiano.
La pazienza è finita, siamo stufi di veder dilapidate le risorse pubbliche, prelevate dalle nostre tasche di contribuenti, in mille rivoli senza alcun controllo, e senza che nessuno si assuma la responsabilità diretta di tale spreco:cominciando da chi è lautamente retribuito per far funzionare efficientemente e efficacemente la macchina amministrativa comunale".