Pastorale Giovanile diocesana |
Societa
/
Ventimiglia Bordighera e dintorni
/

Si è svolto lo scorso week end presso il seminario di Bordighera il corso base di evangelizzazione

21 settembre 2010 | 19:40
Share0
Si è svolto lo scorso week end presso il seminario di Bordighera il corso base di evangelizzazione
Si è svolto lo scorso week end presso il seminario di Bordighera il corso base di evangelizzazione
Si è svolto lo scorso week end presso il seminario di Bordighera il corso base di evangelizzazione
Si è svolto lo scorso week end presso il seminario di Bordighera il corso base di evangelizzazione
Si è svolto lo scorso week end presso il seminario di Bordighera il corso base di evangelizzazione
Si è svolto lo scorso week end presso il seminario di Bordighera il corso base di evangelizzazione

L’evangelizzazione di strada, come è stato spiegato, è una proposta per l’annuncio kerigmatico, è il desiderio che tutti possano incontrare personalmente Gesù, veramente risorto e vivo ora in mezzo a noi

Nel weekend dal 10 al 12 settembre, presso il seminario vescovile diocesano Pio XI di Bordighera, ha avuto luogo il Corso Base di Evangelizzazione delle Sentinelle del Mattino, organizzato dalla Pastorale Giovanile diocesana.
Hanno aderito all’iniziativa una ventina di giovani provenienti da tutta la diocesi, appartenenti a diverse associazioni e movimenti (tlc, azione cattolica, agesci, e altri ancora); alcuni tra loro, dopo aver partecipato alle tre serate di evangelizzazione organizzate dalla Pastorale Giovanile a Sanremo nello scorso anno (in occasione di Jubilmusic, del Festival e della Veglia di Pentecoste), hanno espresso il desiderio di seguire un percorso di formazione che li aiutasse ad annunciare, ai loro coetanei, Cristo e il Vangelo in modo più convinto e convincente; frutto del corso è anche la possibilità di organizzare con regolarità altre serate e ulteriori percorsi di evangelizzazione, con la nascita di una vera e propria équipe diocesana di primo annuncio, che lavori a stretto contatto con l’équipe diocesana di Pastorale Giovanile.

Alla guida dei tre giorni Don Andrea Brugnoli, fondatore delle Sentinelle del mattino, e la sua équipe che, da oltre 12 anni, si occupa di presentare il progetto e darne il via in tutte le diocesi che mostrano il desiderio e l’impegno di percorrerlo. A
ttualmente, in Italia, sono oltre 60 le diocesi in cui sono presenti le Sentinelle del mattino e in Liguria proprio la nostra diocesi è la prima che ha accolto questo percorso di nuova evangelizzazione, grazie alla sensibilità e all’incoraggiamento del Vescovo, Mons. Alberto Maria Careggio, e della Pastorale Giovanile diocesana, guidata dal responsabile don Alessandro Ghersi.
Il corso, strutturato attraverso insegnamenti dinamici, momenti di preghiera e lavori di gruppo, ha fornito, nell’arco dei tre giorni di “full immersion”, tutti gli strumenti e le motivazioni necessarie per dare inizio al progetto di Primo Annuncio anche nella nostra diocesi.
Questo cammino attivo-partecipativo si è sviluppato come un itinerario biblico-teologico, articolato in una serie di 9 incontri volti a formare giovani protagonisti della nuova evangelizzazione, ovvero evangelizzatori capaci di dare testimonianza pubblica ed esplicita della loro fede in ogni ambiente di vita: dalla scuola all’ufficio, dai luoghi di divertimento fino alle stesse parrocchie.
L’obiettivo principale del corso è il cambiamento di mentalità: esplicitando la consapevolezza che il cristiano è colui che evangelizza e che questo mandato gli è affidato attraverso il Battesimo, ogni partecipante ha avuto modo di riflettere sul proprio incontro personale con Cristo e con il suo amore, con la propria storia di cristiano, sia nella quotidianità che nell’impegno parrocchiale o associativo, e così chiedersi che cosa e come sia possibile fare per essere sempre più audaci e coraggiosi testimoni di un amore trasformante come quello di Gesù!
Proprio da queste considerazioni è nata la proposta pratica, a conclusione del corso: organizzare le serate, chiamate "Una Luce Nella Notte", in cui l’efficacia dell’annuncio di Gesù verrà fatto da giovani che durante alcuni sabati sera porteranno l’invito, tra le strade di Sanremo e non solo, a dedicare un momento della serata al Signore, offrendo la possibilità di sostare qualche minuto in chiesa per un incontro a tu per tu con Cristo, presente nell’Eucaristia, con lo slogan “Gesù ti ama e ti perdona”!

L’evangelizzazione di strada, come è stato spiegato, è una proposta per l’annuncio kerigmatico, è il desiderio che tutti possano incontrare personalmente Gesù, veramente risorto e vivo ora in mezzo a noi. Ma la straordinarietà che maggiormente ha colpito i partecipanti è il comprendere che nell’evangelizzare, nel rendere vero questo annuncio per gli altri, anche chi evangelizza fa esperienza in prima persona dell’amore di Dio, ossia chi evangelizza è il primo ad essere evangelizzato, facendo costantemente memoria dell’amore di Dio.
I partecipanti del corso hanno risposto a questa proposta con entusiasmo e l’équipe di Primo Annuncio, nata al termine del corso, sta già organizzando questa prima serata di evangelizzazione con il desiderio che sia l’inizio di un cammino importante per la Pastorale Giovanile.
Le parole di saluto di don Andrea Brugnoli sono state fonte di riflessioni per molti: “che grande gioia aver potuto tenere il corso di evangelizzazione in seminario, luogo di formazione dei futuri preti e per qualche giorno luogo di formazione per nuovi audaci e coraggiosi evangelizzatori che incendieranno con il loro animo tanti giovani che non aspettano altro che incontrare la fonte del vero Amore: Gesù!”

Infine le parole che don Alessandro Ghersi ha rivolto a tutti i partecipanti del corso, come segno di incoraggiamento e di forte convinzione in questo nuovo progetto diocesano di Pastorale Giovanile: “Ringrazio sinceramente tutti voi per la vostra partecipazione interessata e intensa che ha reso il nostro corso un momento davvero bello e, sono sicuro, molto proficuo per la vita della nostra diocesi, in particolare dei giovani verso i quali siamo mandati. Dopo aver vissuto, prima diocesi in Liguria, questa esperienza, ora siamo chiamati a vivere e mettere in pratica la vocazione-chiamata che abbiamo ricevuto, fin dal Battesimo, di essere annunciatori di Cristo e del Vangelo con la nostra vita: questo significa essere una Sentinella del mattino, risvegliare in tanti giovani accanto a noi il desiderio di conoscere, seguire, amare Cristo e, soprattutto, lasciarsi amare da lui!”
Certamente l’entusiasmo e il desiderio di essere annunciatori dell’Amore di Dio, che ha toccato il cuore di tutti i partecipanti, è stato sottolineato anche da forti emozioni, come il sabato sera quando, durante l’adorazione eucaristica, ognuno ha potuto con semplicità e in modo intimo fare memoria del proprio incontro con Gesù e dire il proprio sì a Gesù per questa nuova missione: confermare, con la nostra vita, che il mandato di evangelizzare tutti gli uomini costituisce la missione essenziale della Chiesa.