Medico sportivo evasore per 200.000 euro: stanato dalla Guardia di Finanza di Ventimiglia



Dall’indagine della Finanza risulta che il medico svolgeva tranquillamente il proprio servizio, preoccupandosi di rispettare, agli occhi dei suoi clienti, tutte le formalita’ prescritte dalla normativa tributaria.
Duecentomila euro e’ quanto ha avrebbe, negli ultimi tre anni, un medico chirurgo di Ventimiglia con specializzazione in medicina sportiva. E’ stata la Guardia di Finanza a scoprirlo, nell’ambito di una verifica fiscale. Il dottore prestava visite nei confronti di privati cittadini ed anche a Genova, dove esercitava assiduamente la propria attivita’. Dall’indagine della Finanza risulta che il medico svolgeva tranquillamente il proprio servizio, preoccupandosi di rispettare, agli occhi dei suoi clienti, tutte le formalita’ prescritte dalla normativa tributaria.
Ometteva, pero’, sistematicamente, ormai da un decennio, di presentare la dichiarazione annuale dei redditi, risultando per questo motivo, totalmente sconosciuto al fisco, quindi evasore totale. Le Fiamme Gialle ventimigliesi, coordinate dal tenente Carlo Scupola, dopo aver rintracciato tutti gli sportivi visitati dal medico ed aver chiesto loro l’esibizione della fattura relativa alla prestazione ricevuta hanno ricostruito l’ammontare dei ricavi sottratti a tassazione: 200mila euro in tre anni di redditi non dichiarati e oltre 5.000 euro di omessi versamenti ai fini dell’Imposta Regionale sulle Attivita’ Produttive (Irap).