Marco Simeon subentra all’imperiese Pietro Isnardi nel Consiglio d’Amministrazione di Carige

18 settembre 2010 | 12:02
Share0
Marco Simeon subentra all’imperiese Pietro Isnardi nel Consiglio d’Amministrazione di Carige
Marco Simeon subentra all’imperiese Pietro Isnardi nel Consiglio d’Amministrazione di Carige
Marco Simeon subentra all’imperiese Pietro Isnardi nel Consiglio d’Amministrazione di Carige

Il giurisperito matuziano, funzionario Rai ed appartenente al potentissimo Opus Dei lascia la Fondazione Carige per entrare nel Consiglio d’Amministrazione della “ banca dei liguri”

Scambio di cariche tra il sanremese, ma ormai vive a Roma, Marco Simeon e l’industriale imperiese Pietro Isnardi: il primo succede al secondo nel Consiglio d’amministrazione della Banca Carige, mentre l’imperiese va ad occupare il posto lasciato libero dal matuziano nell’omonima Fondazione.

Il cambio di incarichi era nell’aria come nell’aria da tempo si annusava il fatto che il giovane manager della Rai, sarebbe stato destinato ad occupare una poltrona di peso nel panorama finanziario italiano.

Dai movimenti interni ed esterni che in questi giorni si notano dalle parti del grattacelo di via David Chiossone a Genova dove ha sede la cosiddetta” Banca dei Liguri” si può facilmente arguire come lo Ior, l’Istituto finanziario vaticano, ormai depurato dalle tossine accumulate dopo lo scandalo del Banco Ambrosiano che vide direttamente implicato il suo direttore, l’arcivescovo Marcinkus, e l’Opus Dei cerchino di acquistare sempre maggior influenza all’interno di tale istituto di credito.

Logico, conosce molto bene il territorio ed i suoi rappresentanti istituzionali, dunque che la Prefettura dell’Opus Dei abbia indicato come persona idonea a rappresentarla il giovane e brillante sanremese Marco Simeon, politicamente molto vicino al centro- destra, oggi funzionario Rai incaricato proprio di mantenere i rapporti con la Santa Sede operando all’interno della direzione Rai Vaticano.

Simeon, nato e cresciuto a Sanremo, nella sua città qualche anno fa fondò il circolo cultural- politico “ Leonardo da Vinci” di chiare simpatie liberal- democratiche molto vicino all’avvocato Antonio Bissolotti già amministratore di Sanremo, poi invischiato in una storia giudiziaria dalla quale è uscito immacolato, ed all’attuale assessore del Pdl Gianni Berrino.

Ultimamente però, un po’ perché gli impegni romani gli impedivano una presenza costante nell’estremo ponente ligure, un po’ per ritagliarsi una certa indipendenza in vista dell’assunzione dei nuovi incarichi, Simeon si è dimesso da ogni carica all’interno del circolo. Oggi dunque la Città dei fiori viene ad acquistare un elemento di peso e valore all’interno dell’Istituto di credito che in zona raccoglie il maggior numero di risparmi e conta il maggior numero di impieghi.

Di contro un imperiese conosciutissimo come Pietro Isnardi va ad affiancare l’ex Sindaco matuziano Giovenale Bottini nella Fondazione omonima. L’auspicio è che bene operino nell’interesse dei cittadini dell’estrema provincia ligure di ponente.