La Procura di Sanremo si tinge di “rosa”. Rivoluzione in vista anche nel tribunale/ ECCO LE NOVITA’

21 settembre 2010 | 11:48
Share0
La Procura di Sanremo si tinge di “rosa”. Rivoluzione in vista anche nel tribunale/ ECCO LE NOVITA’
La Procura di Sanremo si tinge di “rosa”. Rivoluzione in vista anche nel tribunale/ ECCO LE NOVITA’
La Procura di Sanremo si tinge di “rosa”. Rivoluzione in vista anche nel tribunale/ ECCO LE NOVITA’

Entro la prossima primavera, in Procura a Sanremo dovrebbe salire a 5 il numero dei magistrati donna. Il Procuratore ha, inoltre, chiesto l’applicazione di complessivi 14 vice procuratori. Novità anche per quanto concerne il tribunale.

Il Procuratore di Sanremo, Roberto Cavallone ha annunciato oggi che chiedera’ al Consiglio Superiore della Magistratura un potenziamento dei vice procuratori onorari, raddoppiando il loro numero. Attualmente sono 4 su 7 in organico, ma l’intenzione e’ di portarli a 14, nella misura di due per ciascun togato. Questa e’ soltanto una delle tante novita’ che riguardano il nuovo anno giudiziario della Procura di Sanremo, ma anche del tribunale. Il sostituto procuratore Vittore Ferraro, infatti, lascia oggi la Procura di Sanremo per la Corte di Appello di Trieste; mentre entro l’autunno il pubblico ministero, Barbara Bresci dovrebbe andare in maternita’.

A questo punto, oltre al procuratore, rimarrebbero in servizio i sostituti: Antonella Politi, Marco Zocco e Paola Marrali, quest’ultima in sostituzione del compianto Francesco Pescetto. L’altra novita’ riguarda il probabile ingresso in Procura, entro la prossima primavera, di altri due magistrati donna. Per la precisione si parla di un’uditrice giudiziaria (tirocinante) e di un altro magistrato proveniente dal Tribunale delle Liberta’, di Torino.

In questo caso salirebbe al 5 il numero di sostituti donna. Passiamo al tribunale. Il gup Eduardo Bracco ha presentato domanda per il posto vacante di Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Sanremo, quest’ultimo una volta ricoperto dal giudice Piera Panico, promossa nel 2009 a Presidente del Tribunale di Sanremo, al posto di Gianfranco Boccalatte che e’ transitato a Imperia. L’attuale reggente e’ il giudice Paolo Luppi, piu’ anziano in grado per quanto riguarda la sezione Penale.

Il giudice monocratico Massimiliano Rainieri ha ottenuto il trasferimento a Gorizia, quindi nel caso di una promozione a Presidente della Sezione Penale, di Bracco, in lizza per il posto di gup – al fianco di Maria Grazia Leopardi – ci sono: Lorenzo Purpura e Paolo Luppi. Non il giudice Anna Bonsignorio, attualmente monocratico a Ventimiglia, che ha gia’ svolto le funzioni di gip per il tribunale di Sanremo e pertanto non puo’ ricoprire il ruolo di gup.