La Giunta Regionale stanzia circa 900mila euro a 23 comuni per danni di eventi calamitosi

17 settembre 2010 | 12:50
Share0
La Giunta Regionale stanzia circa 900mila euro a 23 comuni per danni di eventi calamitosi

I comuni hanno denunciato nel complesso danni per 8 milioni: ‘la parte mancante – ha detto il presidente Claudio Burlando – la rifonderemo quando riceveremo i fondi dallo Stato’

La giunta regionale ha stanziato poco meno di novecentomila euro per rifondere a 23 comuni i soldi già spesi per ripristinare i danni derivanti da eventi calamitosi che si sono verificati da settembre 2009 a maggio 2010.
Su proposta dell’assessore regionale all’ambiente e alle attivita’ di Protezione civile, Renata Briano, lo stanziamento di 899.299,90 è destinato alle cosiddette somme urgenze, come il ripristino della viabilità a causa di importanti eventi franosi.
I comuni hanno denunciato nel complesso danni per 8 milioni: ‘La parte mancante – ha detto il presidente Claudio Burlando – la rifonderemo quando riceveremo i fondi dallo Stato’.
I comuni a cui andranno i contributi sono 4 nella Provincia di Imperia (264.783 euro), 6 nella Provincia di Savona (157.016 euro), 1 nella provincia della Spezia (171.900) e 12 nella Provincia di Genova (305.529 euro).
I finanziamenti, ha spiegato Renata Briano, sono stati distribuiti mediante un criterio di perequazione a favore delle amministrazioni comunali minori. ‘Dopo un’analisi di tutte le richieste – ha spiegato l’assessore – abbiamo stanziato i fondi secondo un criterio di ripartizione che agevola in particolare i piccoli Comuni su cui questi interventi pesano particolarmente.
Adesso è in corso un’analisi sugli ultimi danni pervenuti in particolare ad agosto a Portovenere e nel Comune di Uscio e di Genova per destinare ulteriori risorse sempre per le somme urgenze’.
L’assessore Briano ha inoltre comunicato che ‘in previsione dell’autunno stiamo lavorando in particolare per il bacino del Magra per poter andare incontro ad eventuali emergenze immediate, anche se sul fronte della prevenzione siamo in attesa di sapere dal Ministero se si sblocchino i 24 milioni di euro indispensabili per mettere in sicurezza e sanare molte zone del territorio’.