Inaugurata la nuova palestra comunale di Ventimiglia: 300mila euro di investimenti grazie a Civitas






Nell’aprire con una breve storia sulla palestra: “E’ sempre stato il mio antico pallino”, il primo cittadino ricorda che “negli anni è stata bocciata per per ben 7 volte ed ora è realizzata da questa amministrazione, grazie ai risparmi.
Si e’ aperta, stamani, alle 10.30, la cerimonia di inaugurazione della nuova palestra comunale di via Sottoconvento, a Ventimiglia. Presenti alla cerimonia di apertura: il vescovo diocesano S.E. monsignor Alberto Maria Careggio; il sindaco della città di confine Gaetano Scullino, con il vicesindaco e assessore Roberto Nazzari, una delegazione del Consiglio e della Giunta comunale e rappresentanti delle forze dell’ordine e autorita’ civili.
Nell’aprire con una breve storia sulla palestra: “E’ sempre stato il mio antico pallino”, il primo cittadino ricorda che “negli anni è stata bocciata per per ben 7 volte ed ora è realizzata da questa amministrazione, grazie ai risparmi sui lavori pubblici attuati da Civitas, in questi anni”. Specifica Armando Bosio : “Il costo dei lavori si aggira attorno ai 330mila euro, con cui abbiamo realizzato una palestra polifunzionale con campo da basket e volley e spazio per la rotellistica”. Il Sindaco Gaetano Scullino ha poi sottolineato che i lavori sono stati appaltati dalla ditta “Merico” e subappaltati alla “Arcadia”, di Genova.
Mons Alberto Maria Carreggio nel suo intervento prima della benedizione ed in seguito intervistato dal nostro giornale ha sottolineato : "L’ esercizio fisico è nella mia visione della vita importante ma relativo allo sviluppo integrale della persona bisogna sapergli dare il suo giusto posto ed affiancarlo dunque alla preparazione spirituale della persona. Sì, diciamo le due cose non vanno separate l’ uomo non è costruito a settori lo sentiamo noi stessi che le due cose ( preparazione fisica e preparazione spirituale) vanno di pari passo lo sviluppo di una qualità senza pensare all’altra sarebbe uno sbaglio ad esempio se io fossi anche solo un anacoreta assoluto che disprezzasse il fisico non sarebbe nel progetto di Dio perchè è l’ armonia che è nel pensiero del Creatore come del resto vediamo nel creato anche un semplice fiore è un esempio di armonia. Diceva del sogno? " il sogno e il prodotto del uomo che si identifica quasi con il progetto dico ragazzi domandatevi quale progetto (di vita) volete realizzare"
Curiosità : Il Sindaco Scullino ha voluto variare la tradizionale formula di inaugurazione facendo tagliare il simbolico nastro sia alle autorità presenti sia agli alunni delle scuole e delle associazioni che poi utilizzeranno la struttura ogni rappresentante ha dunque tagliato il nastro disposto lungo tutti gli ingressi della nuova palestra
Il FOTOSERVIZIO dell’inaugurazione