“I finanziamenti a progetti di rilancio della città alta sono un atto dovuto della Regione”

Progetti finanziati non certamente per gentile concessione del Presidente Burlando ma semmai per una totale sinergia d’intenti tra Amministrazione Comunale, Provinciale e Consiglieri Regionali e parlamentari del PDL
Il Coordinamento cittadino di Ventimiglia, interviene per puntualizzare che i finanziamenti a progetti di rilancio e di riqualificazione della Città di Ventimiglia sono un atto dovuto da parte della Regione Liguria che nell’espletamento dei suoi compiti di Amministrazione dei soldi di tutti i cittadini Liguri, assegna i finanziamenti alle città che si iscrivono, partecipano e vincono con i loro progetti i regolari bandi di gara che man mano vengono proposti.
A tal proposito, mi complimento con l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Scullino, che fino ad ora ha presentato progetti altamente competitivi e e ben mirati aggiudicandosene pertanto il finanziamento tra cui tengo a ricordare il Progetto integrato di riqualificazione del Centro Storico , la nuova Biblioteca Aprosiana,il restauro dell’antica Biblioteca Aprosiana,il restauro del Forte dell’Annunziata,i 2 ponti sul Nervia, e ora 2 grandi parcheggi a Ventimiglia Alta (Funtanin e Ariveu) e il belvedere di Porta Nizza.
Progetti finanziati non certamente per gentile concessione del Presidente Burlando ma semmai per una totale sinergia d’intenti tra Amministrazione Comunale, Provinciale e Consiglieri Regionali e parlamentari del PDL che seguono con attenzione e costanza le necessità di questo lembo di Liguria sulla scia di quanto magistralmente realizzato da Claudio Scajola nel Governo Berlusconi.
Dott. Filippo Maria Bistolfi
Coordinatore Popolo della Libertà Ventimiglia