Galleria fotografica sul primo raduno della Caserma Bruno Camandone di Diano Castello

25 settembre 2010 | 14:02
Share0
Galleria fotografica sul primo raduno della Caserma Bruno Camandone di Diano Castello
Galleria fotografica sul primo raduno della Caserma Bruno Camandone di Diano Castello
Galleria fotografica sul primo raduno della Caserma Bruno Camandone di Diano Castello
Galleria fotografica sul primo raduno della Caserma Bruno Camandone di Diano Castello
Galleria fotografica sul primo raduno della Caserma Bruno Camandone di Diano Castello
Galleria fotografica sul primo raduno della Caserma Bruno Camandone di Diano Castello

Un’occasione per incontrare i vecchi compagni di avventure e riscoprire i luoghi teatro di quell’esperienza sicuramente indimenticabile che era per ogni ragazzo il servizio militare

Le immagini sono di Gianluca Gramondo

A circa dieci anni dalla sua chiusura, il Comune di Diano Castello, Imperia, invita tutti i suoi commilitoni a una rimpatriata nella gloriosa caserma Camandone: un’occasione per incontrare i vecchi compagni di avventure e riscoprire i luoghi teatro di quell’esperienza sicuramente indimenticabile che era per ogni ragazzo il servizio militare. L’appuntamento, fortemente voluto dal Sindaco Antonello Campagna, ex militare proprio a Diano Castello, è fissato per oggi, sabato 25 e domenica 26 settembre.

Diverse le attività organizzate nella due giorni dedicata all’evento, ecco il programma nel dettaglio:

Oggi
– ore  9.30       Apertura iscrizioni davanti alla Caserma Camandone
– ore 10.30      Ingresso in Caserma dei partecipanti al Raduno
– ore 11.00      Schieramento dei partecipanti
– ore 11.15      Alzabandiera (con l’inno suonato dalla Fanfara Monte Beigua e cantato dai partecipanti) 
– ore 11.20      Onore ai Caduti con deposizione di corona presso il monumento della Caserma (silenzio suonato dalla Fanfara)
– ore 11.25      Rievocazione della figura del Cap. Bruno Camandone 
– ore 11.40      Orazione di eventuali Autorità
– ore 11.50      Proiezione video
– ore 12.20      Esecuzione brani militari da parte della Fanfara Monte Beigua
– ore 12.30      Testimonianze di ex della Camandone e proposta costituzione Associazione Nazionale di ex Camandoniani
– ore 13.00      Deflusso dalla Caserma

Domenica 26 settembre:
– ore 11.00       Apertura della giornata. Alzabandiera. Santa Messa officiata dal Cappellano militare.
Gli eventi saranno aperti anche alla Cittadinanza. La cerimonia si svolgerà anche in caso di maltempo.

Eventi collaterali:

• Mercatino Prodotti tipici del Golfo Dianese
– sabato e domenica, dalle 9,00 alle 13,00

• sabato pomeriggio previa iscrizione è possibile partecipare alle seguenti iniziative:

– Marcia al poligono
Ritrovo h 15,00 Piazza della Chiesa – Evigno
– Cimento autunnale
Ritrovo h 15,30 ex spiaggia Caserma Camandone
– Visita guidata al Centro Storico di Diano Castello
Ritrovo davanti alla Chiesa di Diano Castello h 16,00