A ottobre e novembre esercizi spirituali alla Beata Vergine della Guardia a Varazze

La Casa di Ospitalità Beata Vergine della Guardia di Varazze, da quasi sessanta anni, ospita gruppi e associazioni. Aperta tutto l’anno, vicina a importanti centri turistici, accoglie singoli, famiglie, gruppi, sacerdoti, religiosi e religiose
CASA DI OSPITALITA’
Beata Vergine della Guardia – VARAZZE (Savona)
25-29 ottobre
ESERCIZI SPIRITUALI
predicati dal Cardinal Silvano Piovanelli
sul tema: "La biografia di Pietro, grazia e sfida"
8-12 novembre
ESERCIZI SPIRITUALI
predicati dal Procuratore Generale dei PP. Filippini P.Edoardo Cerrato
sul tema: "Incontro con Cristo secondo il Vangelo di Giovanni"
Appena ristrutturata, la Casa di Ospitalità Beata Vergine della Guardia di Varazze, da quasi sessanta anni, ospita gruppi e associazioni. Aperta tutto l’anno, vicina a importanti centri turistici, accoglie singoli, famiglie, gruppi, sacerdoti, religiosi e religiose per un soggiorno in grado di rispondere a tutte le necessità. La Casa, dotata di un vastissimo parco, è un luogo ideale di villeggiatura per chi ama la quiete e la tranquillità, dove anche le persone convalescenti da forme mediche o chirurgiche possono avvalersi dell’assistenza infermieristica.
Dal parco che circonda la Casa e scende fino al mare si accede direttamente al lungomare Europa, una passeggiata unica nel suo genere. Si tratta infatti di un percorso esclusivamente pedonale, totalmente asfaltato e pianeggiante. Si snoda per 5 chilometri dalla città di Varazze fino alla vicina Cogoleto attraversando una stupenda macchia mediterranea, con un nuovo percorso ciclabile percorribile anche di notte grazie ad una suggestiva illuminazione; da qui lo splendido scenario dei piani d’Invrea si dischiude in un susseguirsi di scorci unici e affascinanti tra i profumi delle essenze boschive e resinose.
Di grande suggestione la fascia costiera del Parco Naturalistico Costiero dei Piani d’Invrea in cui si possono ammirare i famosi scogli bianchi e neri. Il lungomare Europa è per gran parte asfaltato, attrezzato con panchine, giochi per bambini, bar, pista ciclabile; ideale per chi ama la tranquillità ed un vero paradiso per pescatori e amanti della fotografia subacquea.
Attualmente la struttura rientra tra le case religiose di ospitalità a carattere alberghiero ed è dotata di 70 posti letto. Animata dai Fatebenefratelli, la struttura propone anche un ricco calendario di proposte spirituali e la disponibilità ad ospitare gruppi che intend ono organizzare esercizi e convegni in proprio. E’ presente inoltre ser vizio medico ed infermieristico. Tutti i giorni vi ene celebrata la S. Messa.