Esame di Maturità 2010, ecco i titoli dei temi scelti dal Ministero della Pubblica Istruzione

22 giugno 2010 | 09:58
Share0
Esame di Maturità 2010, ecco i titoli dei temi scelti dal Ministero della Pubblica Istruzione
Esame di Maturità 2010, ecco i titoli dei temi scelti dal Ministero della Pubblica Istruzione
Esame di Maturità 2010, ecco i titoli dei temi scelti dal Ministero della Pubblica Istruzione

Finisce così il toto-esami, che ha tenuto con il fiato sospeso migliaia di maturandi. Temi non facili quelli di attualità, che richiedono una presa di coscienza “politica”. Agli studenti sono stati ritirati cellulari, smartphone e palmari

Sono oltre 500 mila gli studenti delle scuole superiori impegnati oggi con la prima prova (il tema di italiano) dell’esame di maturità.

Ecco i titoli sei temi della prima prova scritta:  
per l’analisi del testo: Il valore della lettura di Primo Levi
per il tema storico-politico: le  Foibe e il ruolo dei giovani nella politica
per saggio breve artistico-letterario: "Il Piacere", da Botticelli a Gabriele d’Annunzio
per il tema tecnico-scientifico: "siamo soli?" incentrato sulla possibilità di vita extraterrestre fuori dal nostro pianeta.
per il tema d’attualità: la musica e il suo ruolo, con diverse citazioni di Aristotele
per il tema socio-economico: riferimento a "La ricerca della felicità".

Finisce così il toto-esami, che ha tenuto con il fiato sospeso migliaia di maturandi nella notte. Temi non facili quelli di attualità, che richiedono una presa di coscienza "politica" da parte di un diciottenne. Ma anche il tema sugli UFO potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio.
Agli studenti sono stati ritirati cellulari, smartphone e palmari, per impedire loro di accedere a internet. I cellulari saranno restituiti alla consegna del tema.

Nelle foto: gli studenti dell’Istituto Ruffini di Imperia alle prese con il tema di italiano.