Studenti del Liceo Classico di Villa Magnolie fuori da scuola per la mancanza di energia elettrica

28 aprile 2010 | 08:32
Share0
Studenti del Liceo Classico di Villa Magnolie fuori da scuola per la mancanza di energia elettrica
Studenti del Liceo Classico di Villa Magnolie fuori da scuola per la mancanza di energia elettrica
Studenti del Liceo Classico di Villa Magnolie fuori da scuola per la mancanza di energia elettrica
Studenti del Liceo Classico di Villa Magnolie fuori da scuola per la mancanza di energia elettrica
Studenti del Liceo Classico di Villa Magnolie fuori da scuola per la mancanza di energia elettrica
Studenti del Liceo Classico di Villa Magnolie fuori da scuola per la mancanza di energia elettrica

Si è poi scoperto che la causa era la scadenza del vecchio contratto stipulato con l’Enel da parte della ditta che aveva effettuato i lavori di ristrutturazione

Decine di alunni del Liceo Cassini, di Sanremo, sede distaccata di Villa Magnolie, sono usciti fuori dalle aule, per protestare contro la mancanza di corrente. All’origine del disservizio: il mancato rinnovo del contratto da parte della Provincia con l’Enel.

Il vecchio contratto, infatti, era ancora intestato alla ditta che aveva eseguito i lavori e la Provincia, lunedi’ scorso, anziche’ procedere all’immediato rinnovo se ne e’ dimenticata ed e’ stata tolta la corrente. Il tutto, tra l’altro, in una scuola di recente inaugurazione.

‘E’ il secondo giorno che manca la luce nell’Istituto – spiega Fabio catalano, uno dei rappresentanti -. E, quindi, non ci viene garantita la sicurezza, in quanto l’allarme antincendio non e’ funzionante ed alcune porte dell’istituto funzionano elettricamente e non si possono aprire o chiudere, senza cosi’ rimanere bloccati’. E poi. ‘La nostra scuola – spiega Clarissa Marchese – non ha mai avuto un contratto con l’Enel e parliamo di quello precedente’.

Ma a quanto apre non si tratterebbe dell’unico problema della scuola. ‘Protestiamo perche’ non e’ la prima volta che accade qualcosa di sbagliato in questa scuola – commenta Gaia Del Santo -. Ci sono macchie di muffa sui muri, che persistono da circa sei mesi, quindi da quando hanno inaugurato la scuola. L’altro giorno mancava l’acqua e sono due giorni che manca la corrente’.

Alessio Ceresola, afferma: ‘Abbiamo parlato con l’ingegnere della Provincia, il quale ci ha assicurato che domani avremo un nuovo contratto con l’Enel. Ma il fatto paradossale e’ che erano a conoscenza che il precedente contratto sarebbe, prima o poi, scaduto, ma non hanno pensato a stipularne uno nuovo.

Gli studenti hanno così studiato in giardino, chi a Villa Ormond e chi davanti alla scuola.