Sfonda negli Stati Uniti con la canzone melodica italiana il 40enne ventimigliese Franco Corso/ FOTO






Ispirato da Dean Martin e da Julio Iglesias, questo cantante di canzoni romantiche ha in poco tempo affascinato con la sua voce non solo i tanti italiani negli Usa, che ricordano con nostalgia la nostra terra, ma gli stessi americani.
“The voice of romance”, al secolo Franco Corso, 40 anni, originario di Ventimiglia, oggi considerato a tutti gli effetti uno degli ambasciatori della musica italiana, negli Stati Uniti, cdi stanza in Florida. Ispirato da Dean Martin e da Julio Iglesias, questo cantante di canzoni romantiche ha in poco tempo affascinato con la sua voce non solo i tanti italiani negli Usa, che ricordano con nostalgia la nostra terra e le nostre tradizioni, ma anche gli stessi americani grandi estimatori della musica italiana.
Ha aperto concerti di artisti molto importanti del panorama internazionale, tra cui Andrea Bocelli. Non a caso, scrive il New York Times: "If you like Andrea Bocelli, you will love Franco Corso". Nato a Sanremo, Franco inizia la sua carriera musicale da giovanissimo, frequentando una scuola di estrazione cattolica. Già da piccolo canta nel corso della chiesa, mostrando capacità canore non indifferenti.
Come interprete, la sua carriera negli Stati Uniti, ha inizio nel 2001, invitato ad esibirsi per Donald Trump nella sua residenza di Palm Beach. La risposta così schiacciante ed entusiastica del pubblico, lo convincono che sono proprio gli Stati Uniti la terra in cui sfondare. Il suo primo album “Passione” è una collezione di alcune delle canzoni Italiano-Americane romantiche del mondo e classiche più famose. Da “Rose rosse”, a “Non ti scordar di me”.