Scoperti 18 lavoratori in nero dalla Guardia di Finanza, raffica di controlli in provincia

Il servizio è stato indirizzato nei confronti di diverse tipologie di attività lavorative: estetista, attrezzature, abbigliamento, ristoranti, sale giochi, alberghi, gelaterie, lavanderie e commercio ambulante.
Sono diciotto i lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza, nell’ambito di un vasta operazione in provincia di Imperia. Dodici le imprese, ora, nel mirino, che hanno evidenziato irregolarita’ di diverso genere. Il fenomeno e’ risultato particolarmente diffuso nel settore della ristorazione dove, a fronte di 15 controlli, sono stati individuati 6 locali irregolari in quanto erano presenti 10 lavoratori in nero.
L’operazione e’ stato indirizzata verso diverse tipologie di attivita’ lavorative: estetista, attrezzature, abbigliamento, ristoranti, sale giochi, alberghi, gelaterie, lavanderie e commercio ambulante. Complessivamente sono stati impiegati 43 militari, suddivisi in 16 pattuglie, che hanno sottoposto a controllo 31 attivita’. Obiettivo: contrastare il fenomeno del lavoro nero, uno dei settori piu’ a rischio nella lotta all’economia sommersa per le implicazioni che coinvolgono anche il profilo della sicurezza sul lavoro.