Rivista dei sommelier Ais della Lombardia pubblica un focus sugli extra vergini Dop Riviera Ligure

Costituitosi nel 2001 il Consorzio per la Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Riviera Ligure, ha nei suoi obiettivi la tutela di un prodotto dalle caratteristiche uniche e svolge un’azione di promozione e vigilanza dell’Olio Ligure
Un altro prestigioso risultato per la comunicazione del Consorzio per la Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Riviera Ligre DOP. Dopo aver ricevuto la nomina di Ambasciatore dei prodotti liguri nel mondo durante il Salone dell’Agro-Alimentare di Finalborgo, l’operato del Consorzio viene valorizzato dalla rivista L’Arcante, Periodico dell’Associazione Italiana Sommeliers della Regione Lombardia, inviato agli oltre 3mila soci. In un articolo firmato da Luigi Caricato viene evidenziato il lavoro del Consorzio, con particolare riferimento al Patto di filiera e alle attività di controllo.
http://www.aislombardia.it/articolo.php?id=858
Costituitosi nel 2001 il Consorzio per la Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Riviera Ligure, forte della partecipazione dei soci olivicoltori, frantoiani ed imbottigliatori e grazie al riconoscimento ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ha nei suoi obiettivi la tutela di un prodotto dalle caratteristiche uniche e svolge un’azione di promozione e vigilanza dell’Olio Ligure nelle sue tre menzioni geografiche (Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante) per offrire ai consumatori una qualità d’olio tra le più ricercate dagli intenditori. Per ogni informazione complementare: www.consorziodoprivieraligure.it Il Consorzio è stato riconosciuto con D.M. 15 Novembre 2007 dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.