Problema criminalità a Bordighera, mozione urgente del gruppo consiliare “Città Insieme”

“Chiedimo al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di dimostrare la dovuta e concreta attenzione a questo problema accettando che la mozione venga ampiamente discussa nel Consiglio di domani sera” dice Corrado Ramella
Il gruppo consigliare Città Insieme ha depositato questa mattina la MOZIONE URGENTE riguardante il problema criminalità in Bordighera e in provincia d’Imperia, emerso ancora una volta dopo i recenti eventi incendiari e dolosi che hanno colpito la nostra città.
Si chiede al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di dimostrare la dovuta e concreta attenzione a questo problema accettando che la mozione venga ampiamente discussa nel Consiglio di domani sera, per chiarire le dinamiche e il contesto in cui tali fatti possono essere accaduti e relazionando sull’incontro avuto dal Sindaco in Prefettura e su quanto predisposto per contrastare tali fenomeni.
Sottoliniamo inoltre che nell’ambito dell’esame del Bilancio, in discussione domani sera, abbiamo potuto verificare che l’Amministrazione ha disatteso l’impegno preso nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di aumentare lo stanziamento destinato ai lavori per l’adeguamento antisismico delle scuole pubbliche di Bordighera. Di fronte alla necessità di reperire circa 4 milioni di euro per i necessari lavori di adeguamento, l’Amministrazione ha mantenuto solo i 170.000 euro gia stanziati senza arrivare, come da impegno preso dal Sindaco, per lo meno a 350.00 – 400.000 euro. Cifra minima necessaria per iniziare ad intervenire sugli edifici scolastici almeno per i lavori più urgenti. Crediamo che nonostante i problemi dovuti al rispetto del patto di stabilità si sarebbe potuto e si può, nelle pieghe di Bilancio o risparmiando su altri interventi meno urgenti, trovare i fondi per un intervento che consideriamo di assoluta priorità. Il nostro gruppo domani sera s’impegnerà a fondo affinché l’Amministrazione mantenga quanto si era impegnata a fare, dimostrando così la dovuta attenzione verso la scuola pubblica.
Corrado Ramella (Gruppo Città Insieme)