La stagione 2009-2010 del Jazz Club “Le Rapalline” prosegue con il vocalist Albert Hera



Albert Hera, insegnante all’Istituto Civico Musicale Baravalle di Fossano e organizzatore dei seminari “Circlesong”, utilizza la voce come uno strumento, basandosi sulla lezione di Mc Ferrin, senza dimenticare Demetrio Stratos, leader degli Area.
La stagione 2009-2010 del Jazz Club “Le Rapalline” di Campochiesa d’Albenga, che si avvale della direzione artistica del pianista Alessandro Collina, dopo i live di Herb Geller, Rosario Giuliani, Jean Michel Proust, Fabrizio Bosso, Matt Renzi e Alma Swing, prosegue con un altro importante concerto. Venerdì 16 aprile nel locale arriverà il vocalist Albert Hera, che presenterà il suo ultimo progetto dal titolo “Simbiosi”, un omaggio a Bobby Mc Ferrin, il più grande vocalist del jazz mondiale.
Albert Hera, insegnante all’Istituto Civico Musicale Baravalle di Fossano e organizzatore dei seminari “Circlesong”, utilizza la voce come uno strumento, basandosi sulla lezione di Mc Ferrin, senza dimenticare Demetrio Stratos, leader e cantante degli Area. “Ogni suono che produci, è un dono che consegni al mondo”, dice Albert Hera.
Questa la formazione: Albert Hera (voce), Luca Allevi (chitarra), Roberto Chiriaco (basso) e Pietro Ponzone (percussioni). I posti a disposizione sono circa 50 e la partecipazione all’evento costa 30 euro e comprende la cena a menù fisso e il concerto (inizio della serata alle ore 20, live dalle ore 21.30).
La gestione della sala e la cucina sono a cura di Barbara Locci e della sua famiglia, che gestisce lo storico ristorante dal 1971. La stagione 2009-2010, organizzata dall’associazione “Le Rapalline in Jazz” in collaborazione con Music Liguria International, si avvale della sponsorizzazione di Mondocaffé, Amori & Aromi, Flor System, Clio Service, La Boita, Mondoaudio, Sciallino e Noberasco. I concerti andranno avanti fino a maggio. Gradita la prenotazione al numero di telefono 0182 20340.