Inchiesta rifiuti: venerdì Boccalatte decide sul dissequestro della discarica di Ponticelli

28 aprile 2010 | 15:33
Share0
Inchiesta rifiuti: venerdì Boccalatte decide sul dissequestro della discarica di Ponticelli

Intanto i rifiuti dei 67 comuni dell’imperiese vengono smaltiti a Collette Ozzotto tra Taggia e Sanremo, sito che ha ottenuto l’ampliamento per 140 mila tonnellate dalla Regione e dalla provincia ampliamento che garantisce lo smaltimento, fino ad agosto.

Sarà il presidente del tribunale di Imperia Gianfranco Boccalatte sentite le parti e le relazioni presentate a decidere sul dissequestro della discarica Ponticelli di Imperia, chiusa nei giorni scorsi su richiesta della Procura che ha aperto un’inchiesta sulla stabilità e sulla conduzione del sito. Le verifiche procedono, le indagini al momento hanno chiamato in causa gli amministratori del sito, alcuni funzionari della provincia insieme al past president e al precedente assessore provinciale all’Ambiente. La decisione del tribunale è prevista per il 30 aprile.

Intanto i rifiuti dei 67 comuni dell’imperiese vengono smaltiti nel sito di Collette Ozzotto tra Taggia e Sanremo, sito che ha ottenuto l’ampliamento per 140 mila tonnellate dalla Regione Liguria e dalla provincia ampliamento che garantisce lo smaltimento sino al mese di agosto 2010 per tutti i comuni. Sono infatti 1500 i quintali di rifiuti che ogni giorno vengono portati da tutta la provincia a Collette Ozzotto, una soluzione che al momento ha sopperito all’emergenza e che non comporta per le località da Cervo a San Lorenzo un aumento dei costi di smaltimento, che rimangono tra i meno cari della Liguria. I problemi immediati sono stati così risolti ma si deve pensare al futuro.

L’amministrazione provinciale imperiese infatti sta appaltando la gara per assegnare la realizzazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti. Tra due anni l’estremo ponente risolverà in maniera definitiva i problemi legati allo smaltimento. Nel frattempo per il così detto periodo transitorio è stata convocata domani mattina la conferenza dei servizi finalizzata all’autorizzazione per l’ampliamento della discarica di Collette Ozzotto. Tutti i soggetti interessati alla luce della valutazione di impatto ambientale approvata dalla Regione Liguria devono verificare il progetto di ulteriore ampliamento del sito sanremese, che permetterebbe di portare a conclusione senza emergenze l’iter di costruzione del nuovo impianto.

L’assessore provinciale all’ambiente Giovanni Ballestra ha sottolineato che la provincia sta verificando un percorso nuovo. Vuole pretrattare i rifiuti con separazione secco -umido da effettuare nel sito di Collette Ozzotto ed eventualmente in quello di Ponticelli se dissequestrato tutto o in parte eliminando nel sito di Genova a Scarpino il materiale ottenuto, che non dovrebbe più ritenersi rifiuto. Una interpretazione questa tutta da verificare in una materia sempre più complessa. 

I prossimi giorni saranno quindi decisivi sia per le determinazioni della Conferenza dei Servizi sia per la decisione del Tribunale di Imperia. Comunque la provincia di Imperia non sta vivendo l’emergenza rifiuti come successo in altre località: attualmente la discarica di Sanremo potrebbe funzionare anche per i prossimi due anni, permettendo all’amministrazione provinciale di attuare il piano provinciale dei rifiuti.