Il sindaco di Vallecrosia Croese nominato difensore dell’Infanzia/ FOTOSERVIZIO

8 aprile 2010 | 11:38
Share0
Il sindaco di Vallecrosia Croese nominato difensore dell’Infanzia/ FOTOSERVIZIO
Il sindaco di Vallecrosia Croese nominato difensore dell’Infanzia/ FOTOSERVIZIO
Il sindaco di Vallecrosia Croese nominato difensore dell’Infanzia/ FOTOSERVIZIO
Il sindaco di Vallecrosia Croese nominato difensore dell’Infanzia/ FOTOSERVIZIO
Il sindaco di Vallecrosia Croese nominato difensore dell’Infanzia/ FOTOSERVIZIO
Il sindaco di Vallecrosia Croese nominato difensore dell’Infanzia/ FOTOSERVIZIO

Il prossimo 15 aprile, il Consiglio comunale dei ragazzi, con a capo il baby sindaco Viktoria Kovacs, si recherà per una visita studio a Roma. Durante la gita, la comitiva, con accompagnatori al seguito, visiterà la Camera dei Deputati.

Anche il Comune di Vallecrosia ha istituito l’organismo di partecipazione popolare ovvero il “Consiglio Comunale dei Ragazzi”.  E’ un progetto partito nell’anno scolastico 2008/2009, fortemente voluto dall’Assessore delegato alla Pubblica Istruzione Armando Biasi, elaborato dal Funzionario responsabile degli Uffici dell’Area Socio Culturale, Roberto Capaccio e accettato dal Tavolo permanente di Concertazione delle Politiche Scolastiche (altro organismo di partecipazione popolare, di cui si è dotato il Comune di Vallecrosia, dove s’incontrano le Agenzie Educative, i Dirigenti scolastici, gli Amministratori e responsabili degli Uffici comunali competenti).

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi consiste in una rappresentanza elettiva di 20 allievi delle scuole private e pubbliche di Vallecrosia, nella fascia d’età dai 9 ai 13 anni, votati da circa 500 loro coetanei al termine di un articolato processo formativo di “educazione civica” , che ha visto il Comune parte attiva insieme alle Famiglie e alle Istituzioni scolastiche. Dopo parecchie lezioni dei docenti si è proceduto, presso le rispettive istituzioni scolastiche, a conferenze di 2 ore, per gruppi di 50 alunni, tenute da amministratori e personale comunale laureato ed esperto in didattica.

Il Consiglio Comunale dei ragazzi ha poi eletto un Sindaco, a seguito di una “accesa” campagna elettorale dei candidati alla carica con presentazione dei vari programmi preceduta da un’altra conferenza specifica sui doveri inerenti alla nuovo ruolo tenuta dal Funzionario comunale addetto. Il Baby Sindaco eletto ha nominato la Giunta, i cui componenti sono stati scelti tra i Consiglieri eletti.

La Giunta delibera con una frequenza mensile e il Consiglio Comunale dei ragazzi si è già radunato tre volte. Esemplificativa dello spirito che anima il progetto è stata la prima riunione d’insediamento del nuovo Organo Consiliare tenuta alla fine di un regolare Consiglio Comunale di Vallecrosia ( i giovani chiamano “dei grandi”) con tanto di passaggio di consegne e discorso, da parte della “Baby Sindaco”, davanti ai suoi nuovi 19 consiglieri, agli altri Consiglieri e al Sindaco del Comune Dott. Silvano Croese, con le linee programmatiche.

Le proposte avanzate all’Amministrazione dai giovani Consiglieri sono state molteplici, tutte interessanti ed una è stata già realizzata (piccola opera pubblica, ma di elevato significato simbolico perché riguardava una nuova targa commemorativa a due concittadini M.O.V.M. caduti in guerra e una grande cerimonia in ricordo tenuta il 4 novembre 2009 a cui hanno partecipato delegazioni militari arrivate perfino dalla Sardegna).

Altra proposta avanzata, già preparata con uno studio di prefattibilità dove addirittura i giovani hanno redatto una planimetria dove risultano pure i posti auto che si andranno ad eliminare, è rappresentata dalla nuova pista ciclabile sul lungomare, pista che l’amministrazione ha già preso in considerazione attivandosi per dei finanziamenti pubblici.

Il Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi, la tredicenne Viktoria Kovacs, partecipa, con apposita fascia tricolore, ai momenti più rappresentativi della vita pubblica della cittadina insieme allo scrivente ( Processione del S. Patrono, inaugurazioni di opere, Mostre ecc…).

La Civica Amministrazione ha pensato di “premiare” i giovani Consiglieri con una gita d’istruzione a Roma di tre giorni, interamente pagata dal Comune di Vallecrosia che ha impegnato i fondi ( 7.000,00 euro), dove è già stata fissata la vista alla Camera dei Deputati per le ore 16,30 del 16.04.2010.

Tale gita d’istruzione sarà comunque preceduta da un altro momento formativo teorico sulle istituzioni che verranno visitate con un incontro curato dal Comune.

La comitiva dei venti “baby Consiglieri”, dieci accompagnatori ( tra Amministratori Locali, Funzionari ed insegnanti) e qualche genitore ( quest’ultimi a proprie spese) arriverà in pulman a Roma nel primo pomeriggio del giorno 15 aprile 2010 e ripartirà per Vallecrosia intorno alle ore 12,00 di sabato 17 aprile ( 7/8 ore di viaggio).

Sono anche previste visite, oltre che alle Istituzioni già menzionate, in Vaticano, al Colosseo (visita all’interno già prenotata), ai Fori Imperiali, al Museo del Risorgimento (presso Altare della Patria al Vittoriano, con visita guidata), al Pantheon, Piazza Navona, Piazza Fontana di Trevi, Piazza di Spagna-Trinità dei Monti.

Oggi 8 aprile, anche per queste motivazioni, il comitato Regionale dell’UNICEF, tramite la Professoressa Colomba Tirari, ha consegnato la bandiera dell’organizzazione internazionale al Sindaco di Vallecrosia, dottor Silvano Croese, e il titolo, durante una solenne cerimonia tenuta davanti a una delegazione degli studenti della cittadina all’auditorium delle Scuole di Via San Rocco, di “Difensore ideale dell’infanzia” esteso a tuta l’Amministrazione Comunale.

La Bandiera, la medaglia e l’attestato dell’UNICEF saranno portatati a Roma alla Camera dei Deputati con i giovani consiglieri il prossimo 16 aprile.

L’Assessore delegato alla Cultura e P.I.

Vice Sindaco

Geom. Armando BIASI

Questo è l’elenco dei partecipanti al viaggio d’istruzione alla Camera dei Deputati:

1) Dott. Silvano CROESE nato a Ventimiglia (IM) il 18.07.1953 – SINDACO

2) Geom. Armando BIASI, nato a Bordighera (IM) il 22.06.1973 – VICE SINDACO

3) Dott. Francesco CITINO ZUCCO, nato a Varapodio (RC) il 01.12.1956 – SEGR. COMUNALE

4) Dott. Rocco GIACOBBE, nato a Bordighera (IM) il 19.09.1978 – CONSIGLIERE COMUNALE

5) Dott. Roberto CAPACCIO, nato a Sanremo (IM) il 08.10.1966 – FUNZIONARIO COMUNALE

6) Sig.ra Lucia SINITO, nata a Catania il 04.07.1954 – ISTR. DIRETTIVO COMUNALE

7) Prof.ssa Anna BOERI, nata a Badalucco (IM) il 25.11.1951 – DIRIGENTE SCOLASTICO

8) Prof. Piermaria ROSSI, nata a Alessandria il 25.03.1958 – VICE DIRIGENTE SCOLASTCO

9) M.a Rosa MURATORE, nata a Taurianova (RC) il 03.08.1968 – INSEGNANTE ELEMENTARI

10) M.a. Suor Lidia BERTELLI, nata a Pressana (VR) il 31.08.1943 – INSEGNANTE ELEMENTARI

11) M.a Suor Chicca BIANCAROSA, nata a Livorno il 26.11.1952 – INSEGNANTE ELEMENTARI

12) Prof.ssa Loredana PIPPIONE, nata a Sanremo (IM) il 08.01.1970 – DOCENTE MEDIE

13) Prof.ssa Simona PAOLINO, nata a Bordighera (IM) il 23.09.1976 – DOCENTE MEDIE

14) El Fahsi Amine, nato a Sanremo (IM) il 13.05.1999 – SCOLARO

15) Marta TRUCCHI, nata a Montecarlo (Principato di Monaco) il 08.11.1999 – SCOLARO

16) M. Chiara ZORZOLI, nata ad Alba (CN) il 15.01.1999 – SCOLARO

17) Francesca BIAMONTI, nata a Bordighera (IM) il 07.12.1998 – STUDENTE

18) Giorgia LA MANNA, nata a Bordighera (IM) il 19.03.1998 – STUDENTE

19) Francesca LORENZI, nata a Imperia il 01.07.1997 – STUDENTE

20) Selene DIRACO, nata a Bordighera (IM) il 08.04.1997 – STUDENTE

21) Lisa BOWER, nata a Bordighera (IM) il 12.01.1997 – STUDENTE

22) Mirko SPLENDITO, nata a Bordighera (IM) il 22.04.1997 – STUDENTE

23) Jacopo CASONATO, nato a Sanremo (IM) il 05.06.1996 – STUDENTE

24) Nadia FENOGLIO, nata a Bordighera (IM) il 11.01.1996 – STUDENTE

25) Viktoria KOVACS, nata in Ungheria il 10.03.1996 – STUDENTE

26) Emanuele FIORE, nato a Bordighera (IM) il 06.05.1996 – STUDENTE

27) Riccardo PIOMBO, nato a Genova il 28.07.1997 – STUDENTE

28) Alessandro GRIZZETTI, nato a Imperia il 22.09.1996 – STUDENTE

29) Erica SANTAITI, nata a Sanremo (IM) il 30.06.1997 – STUDENTE

30) Marco PERRI, nato a Sanremo (IM) il 21.09.1996 – STUDENTE