Il sequestro dell’area Ponticelli. Discusso il Riesame a Imperia, presentata super perizia



Nel corso dell’udienza, l’avvocato Giuliana Basso, legale della Ponticelli- che fa capo a Pier Paolo Pizzimbone – ha presentato una perizia del professor Mauro Manassero dell’universita’ di Torino, considerato tra i massimi esperti di Geostatica.
E’ stato discusso stamani dal tribunale del Riesame di Imperia, il ricorso contro il provvedimento di sequestro preventivo di un’area della discarica Ponticelli, di San Lorenzo al Mare, disposto dal tribunale di Imperia, su richiesta del pm Filippo Maffeo, nell’ambito di un’inchiesta che vede al momento cinque nomi nel registro degli indagati.
Nel corso dell’udienza, l’avvocato Giuliana Basso, legale della Ponticelli- che fa capo a Pier Paolo Pizzimbone – ha presentato una perizia del professor Mario Manassero dell’universita’ di Torino (considerato tra i massimi esperti di Geostatica), che intende smontare le risultanze degli accertamenti dell’Arpal di Imperia che aveva certificato una valutazione di instabilita’ o pericolo di stabilita’ del sito.
Il Collegio, presieduto da Gianfranco Boccalatte (con giudici a latere: Botti e Aicardi), dovrebbe esprimersi entro martedi’ prossimo sulla richiesta di dissequestro dell’area. Cinque gli indagati nell’inchiesta. Si tratta dell’ex presidente della Provincia di Imperia e candidato alle scorse elezioni regionali Gianni Giuliano; di Alberto Bellotti, ex assessore provinciale all’Ambiente ed attuale assessore provinciale; di Sandro Barla, ex funzionario provinciale, oggi dipendente del Comune di Sanremo; di Daniele Sfamurri, funzionario della Provincia e Franco Minasso, geometra della Provincia. Per tutti l’accusa e’ di concorso in abuso d’ufficio, nel rilascio dell’autorizzazione a scaricare nell’area Ponticelli. Al momento i 26 Comuni interessati dal provvedimento, scaricano a Collette Ozzotto.