Il procuratore di Sanremo Cavallone in visita al pattugliatore Barbarisi della Finanza




Il procuratore ha avuto modo di conoscere nel corso del briefing illustrativo, gli scenari operativi in cui opera l’unità d’altura e l’importante contributo che il dispositivo aeronavale delle fiamme gialle apporta alla lotta ai traffici illeciti.
Nei giorni scorsi il Procuratore Capo di Sanremo, Dott. Roberto Cavallone, ha visitato presso gli ormeggi di Porto Vecchio il Pattugliatore Veloce G.6 “BARBARISI”, fiore all’occhiello del naviglio di cui dispone il Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza di stanza a Imperia.
Il Procuratore, ricevuto dal Comandante del Gruppo Aeronavale di La Spezia, Col. Sante Tani; dal Comandante di Stazione Navale di Manovra, Mag. Guido Clementi e dal Comandante di bordo, Ten. Alessio Mainieri; ha avuto modo di conoscere nel corso del briefing illustrativo, gli scenari operativi in cui opera l’unità d’altura e l’importante contributo che il dispositivo aeronavale delle fiamme gialle apporta alla lotta al traffico di armi, droga e stupefacenti in alto mare. Non a caso, il G. 6 “BARBARISI”, non molto tempo fa, ha sequestrato un’imbarcazione a vela a largo della Sardegna che trasportava 260 Kg di cocaina.
La visita è proseguita con una breve navigazione nelle acque del litorale ligure di competenza della Procura di Sanremo sino al confine di Stato francese. Durante la navigazione sono state illustrate al Procuratore le modalità tecnico-operative e gli strumenti in dotazione all’unità, il cui indiscusso valore tecnologico consente ai militari del Corpo di operare con estrema professionalità per la repressione dei reati via mare. La visita si è conclusa con l’intervento del Dott. Roberto Cavallone che, compiaciuto dall’impegno profuso dai membri dell’equipaggio, ha augurato ai finanzieri di mare di poter trovare una proficua collaborazione nel tratto a venire.