“I Segreti di Triora” svelati nel libro scritto da Breda, Ferrario e Padovan

Triora ospiterà il primo Congresso Nazionale su Stregoneria e Paesaggio, dal 7 al 9 maggio, e darà vita al Centro Studi Internazionale sulla Stregoneria, che sarà inaugurato nell’antico palazzo della famiglia Stella
"I Segreti di Triora", il borgo noto nel mondo come il paese delle streghe, sono svelati in un libro, edito da Mursia, scritto da Maria Antonietta Breda, Ippolito Edmondo Ferrario e Gianluca Padovan. Il volume (480 pp, 24 euro) riporta alla luce la tradizione delle streghe e il ruolo del matriarcato nella società. Un’analisi del territorio è stata compiuta da esperti speleologi nelle antiche cavità costruite nei secoli a Triora, durante un anno di studi e ricerche. Triora ospiterà il primo Congresso Nazionale su Stregoneria e Paesaggio, dal 7 al 9 maggio, e darà vita al Centro Studi Internazionale sulla Stregoneria, che sarà inaugurato nell’antico palazzo della famiglia Stella alla quale apparteneva Isotta Stella, morta durante il processo del 1587.