Giallo elezioni a Camporosso: spariti 569 voti nel passaggio da Prefettura a Tribunale

23 aprile 2010 | 08:10
Share0
Giallo elezioni a Camporosso: spariti 569 voti nel passaggio da Prefettura a Tribunale

Protagonista della singolare scoperta e’ il candidato al consiglio provinciale, Teodoro Panetta del Partito Democratico, che qualora l’errore venisse riconosciuto, balzerebbe subito in vetta alla lista come primo dei non eletti.

E’ giallo, a Camporosso, dove nel passaggio dei dati, dalla Prefettura al tribunale di Imperia, relativi allo scrutinio delle scorse elezioni provinciali, sarebbe sparito un seggio, il numero ‘2’, per un totale di 569 voti. Protagonista della singolare scoperta e’ il candidato al consiglio provinciale, Teodoro Panetta del Partito Democratico, che qualora l’errore venisse riconosciuto, balzerebbe subito in vetta alla lista come primo dei non eletti.

Prima, naturalmente, dovranno essere portate a termine tutte le verifiche del caso, ma in pratica, dati della Prefettura alla mano, i voti di Camporosso risulterebbero essere 5.313, contro i 4.744 certificati dal Tribunale. Teniamo presente che il dato che fa fede, per ovvie ragioni, e’ quello del tribunale.

Mancano, dunque: 569 voti, pari ai votanti del seggio numero ‘2’ di Camporosso. Cosa sia accaduto, e soprattutto come sia andato perduto un seggio non si sa ed è in corso di accertamento, vero è che con il nuovo conteggio cambiano un po’ di carte in tavola. Il primo degli eletti del PD in provincia di Imperia, risulta, infatti, Fulvio Vassallo con il 23,14% dei voti; seguono: Gianni Boeri, ex sindaco di Badalucco (22,90%); Andrea Gorlero, consigliere comunale a Sanremo (22,47%); per proseguire con Sergio Barbagallo (21,87%) e Vittorio Desiglioli, ex sindaco di Cervo (21,71).

Teodoro Panetta, col vecchio conteggio e quindi con il 19,37% delle preferenze, pari a 912 voti, si troverebbe dietro non solo a Desiglioli, ma anche all’avvocato Olivieri, ad Alessandro Lanteri e all’ex consigliere comunale di Sanremo, Piera Alborghetti; con il nuovo conteggio balzerebbe, invece, a 1.093 voti per una percentuale del 20,56%, diventando di tutto diritto il primo dei non eletti.

Dal Settimanale "La Riviera".