Federalismo fiscale: dichiarazione di Guglielmo Loy, Segretario confederale Uil

“Occorre evitare che con il fisco federale si avvii un processo di riforme che porti a maggiori costi, che verrebbero scaricati inevitabilmente sui maggiori contribuenti: lavoratori dipendenti e pensionati”
Ben venga il Federalismo Fiscale, ma non vorremmo che si iniziasse dall’introduzione di nuove tasse, mettendo in secondo piano la razionalizzazione della spesa pubblica, la sua efficienza ed efficacia, definendo, una volta per tutte con chiarezza funzioni, responsabilità, centri di costo di tutti i livelli istituzionali.
La politica, pertanto, non si limiti alla sola concertazione istituzionale, ma coinvolga anche tutti i soggetti sociali. Già oggi, la pressione fiscale locale, tra Addizionali Regionali e Comunali IRPEF e la Tassa sui rifiuti, supera il 2,5%.
Infatti, dai dati di una nostra indagine emerge che la pressione fiscale locale ha subito un vero e proprio “boom” al rialzo, portando ad un esborso medio di 525 euro annui pro capite (250 euro per le Addizionali IRPEF Regionali, 69 euro per quelle comunali e 206 euro per la Tassa/Tariffa rifiuti).
In particolare aumentano dal 2001 al 2009 del 73,7% le addizionali comunali IRPEF, e del 26,3%le Addizionali Regionali IRPEF. Partendo dal 2004 aumenta del 28,8% la Tariffa per i Rifiuti Solidi Urbani.
Nello specifico l’aliquota media delle Addizionali Comunali IRPEF, oggi nei 8101 Comuni, è dello 0,33%, a fronte dello 0,19% del 2001. Sono 6.137 i Comuni che nell’ultimo anno hanno confermato la maggiorazione dell’IRPEF (il 75,8% del totale dei Municipi) mentre erano 3.459nel 2001 (il 42,7% del totale).
653 Comuni applicano l’aliquota massima dello 0,8%; 3.912 un’aliquota compresa tra lo 0,4% e lo 0,7%, 1.572 Comuni un’aliquota tra lo 0,1% e lo 0,3%.
Occorre evitare che con il fisco federale si avvii un processo di riforme che porti a maggiori costi, che verrebbero scaricati inevitabilmente sui maggiori contribuenti: lavoratori dipendenti e pensionati.
Guglielmo Loy, Segretario confederale Uil