Domenica 11 aprile si disputa la “Bordighera Mountain Bike Classic”

La manifestazione organizzata dal team Bici Sport Ospedaletti-Villaggio dei Fiori Sanremo avrà partenza ed arrivo sulla spianata del Capo. E’ inserita nel circuito “Coppa Liguria/Trofeo delle regioni”. Previsti circa 500 atleti tra cui Mirco Celestino
Bordighera Mountain Bike Classic
Domenica 11 aprile
Le forti piogge del passato inverno hanno reso impegnativo preparare un percorso che potesse far divertire sia il professionista, che il principiante. La Bordighera MTB Classic si snoderà su 39 km per 1200 mt di dislivello. Con il risultato ottenuto speriamo di far divertire, oltre che pedalare, in quanto il tracciato presenta tutte le caratteristiche di terreno che si potrebbe chiedere ad un percorso per MTB.
IL PERCORSO
Il Percorso di quest’anno è stato modificato rispetto a quello della Gran Fondo mtb Ospedaletti dello scorso anno e prima esperienza organizzativa del Team Bici Sport. Questa’anno si parte da Bordighera e dopo circa 6 km circa di salita parte in asfalto e parte in terra si affronterà un percorso spettacolare in falsopiano per poi affrontare un sentiero in discesa, molto divertente, che verrà affrontato due volte nel comune di Sasso.
Successivamente ci sarà una breve salita in cemento per raggiungere un secondo tratto di discesa ed al termine di questo si transiterà in località Vallebona, bellissimo borgo storico, dove si percorreranno stretti vicoli pieni di fascino e da qui inizierà una salita mista cemento e asfalto, pedalabile , lunga circa 7 km per raggiungere località Negi .Terminata questa salita si svolterà a destra per il sentiero denominato " Sentiero della Iena " , dopodichè vi sarà un’altro tratto in salita in cemento e asfalto che Vi porterà in località Seborga dove si percorrerà prima una larga strada in terra e poi sentieri divertenti e facili da percorrere per raggiungere l’arrivo.
SABATO 10 APRILE
Dalle ore 15:00 alle 19:00 verifica tessere, consegna numeri e pacco gara presso il ritrovo di partenza.
DOMENICA 11 APRILE
Dalle ore 7:00 alle 8:40 verifica tessere, consegna numeri e pacco gara presso il ritrovo di partenza.
OPERAZIONI DI PARTENZA
Ore 9:00 apertura griglie di partenza
Ore 9:30 chiusura griglie di partenza
Ore 10:00 partenza Gran Fondo e Medio Fondo
Saranno classificati solo i biker regolarmente controllati all’entrata delle rispettive griglie e ai passaggi di controllo posizionati durante il percorso.
L’assegnazione dei numeri di gara verrà fatta secondo il seguente ordine: Prima griglia: Open, Junior, Donne, Vip. Seconda griglia:i primi 50 classificati delle tre prove di Coppa Liguria 2010 precedenti alla nostra , tutti gli altri iscritti acquisiranno il numero di pettorale in base alla data di iscrizione con avvenuto pagamento.
PREMIAZIONI E PASTA PARTY
ORE 13:00 PASTA PARTY PRESSO IL RITROVO DI PARTENZA
ORE 15:00 PREMIAZIONI PRESSO IL RITROVO DI PARTENZA
REGOLAMENTO TECNICO COPPA LIGURIA MTB 2010
1. Sono previste 11 CATEGORIE di cui 9 maschili e 1 femminile. Le nuove annate di ogni categoria, aggiornate al 2010 sono:
Open Maschile
Open Femminile
Master Sport 18-29 anni (nati dal 1981 al 1992 compreso)
Master 1 30-34 anni (nati dal 1976 al 1980 compreso)
Master 2 35-39 anni (nati dal 1971 al 1975 compreso)
Master 3 40-44 anni (nati dal 1966 al 1970 compreso)
Master 4 45-49 anni (nati dal 1961 al 1965 compreso)
Master 5 50-54 anni (nati dal 1956 al 1960 compreso)
Master 6 55-59 anni (nati dal 1951 al 1955 compreso)
Master 7 dai 60 in poi (dal 1950 compreso in poi)
Femminile Sport Unica