Crolla parte del rivestimento esterno della nuova caserma dei Vigili del Fuoco

Slitta l’inaugurazione della struttura che doveva entrare in funzione prima dell’estate.
Crollo alla nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Ventimiglia. Prima che sia inagurata, la struttura ha registrato il crollo del rivestimento esterno, realizzato con un particolare materiale.
Sembra che il problema si sia verificato anche in altri edifici destinati ai pompieri, realizzati con le stesse caratteristiche, identici materiali e l’intervento della stessa ditta, la Vibrapac leader in Italia, specializzata anche nella realizzazione di
edifici compatibili con l’ambiente.
L’ingresso dei vigili del fuoco nella nuova caserma, con tre garage per i mezzi che attualmente sono sistemati al Parco Roia, era previsto per l’inizio dell’estate, ma gli ultimi fatti porteranno nuovi ritardi. Ieri mattina, per verificare la situazione, sono accorsi l’ingegner Di Maria dei Vigili del Fuoco e gli ingegneri Nardini e Bonaccorsi, del Provveditorato per le opere pubbliche di Genova ed Imperia che hanno commissionato la struttura.
Per mettere in sicurezza l’edificio, secondo i tecnici, sarà necessaria una serie di interventi di consolidamento sia al tetto che al materiale esterno della facciata.