Cadavere carbonizzato in tubo di scolo: oggi l’autopsia. Acquisiti numerosi reperti, forse delitto

23 aprile 2010 | 07:06
Share0
Cadavere carbonizzato in tubo di scolo: oggi l’autopsia. Acquisiti numerosi reperti, forse delitto
Cadavere carbonizzato in tubo di scolo: oggi l’autopsia. Acquisiti numerosi reperti, forse delitto
Cadavere carbonizzato in tubo di scolo: oggi l’autopsia. Acquisiti numerosi reperti, forse delitto
Cadavere carbonizzato in tubo di scolo: oggi l’autopsia. Acquisiti numerosi reperti, forse delitto
Cadavere carbonizzato in tubo di scolo: oggi l’autopsia. Acquisiti numerosi reperti, forse delitto
Cadavere carbonizzato in tubo di scolo: oggi l’autopsia. Acquisiti numerosi reperti, forse delitto

I carabinieri della compagnia di Ventimiglia, intanto, che hanno effettuato un sopralluogo fino alla mezzanotte di ieri, hanno raccolto: mozziconi di sigarette, fazzolettini di carta, bottigliette e qualsiasi altro reperto trovato nel raggio di un km.

Sara’ l’autopsia, molto probabilmente eseguita in giornata, a stabilire se l’uomo trovato carbonizzato, nel tardo pomeriggio di ieri, in una zona impervia del Comune di Apricale (in localita’ Osaggio Banestra), e’ stato ammazzato oppure si e’ suicidato, pur essendo molto probabile la prima ipotesi. I carabinieri della compagnia di Ventimiglia, intanto, che hanno effettuato un sopralluogo fino alla mezzanotte di ieri, hanno raccolto: mozziconi di sigarette, fazzolettini di carta, bottigliette e qualsiasi altro reperto trovato nel raggio di un chilometro, che potrebbe essere appartenuto alla vittima. Hanno anche utilizzato una sofisticata apparecchiatura, il ‘crime scope’, che serve per individuare tracce ematiche o biologiche.

Al momento, tuttavia, l’unica cosa certa e’ che: si tratterebbe del corpo di un uomo adulto, corporatura media, che indossava scarpe tipo trekking e un paio di jeans. La morte risalirebbe ad almeno cinque giorni fa, probabilmente di piu’, e il cadavere e’ praticamente irriconoscibile. I militari, guidati dal capitano Gianluigi Di Pilato, stanno vagliando tutte le denunce di scomparsa, per capire se tra queste ci possa essere anche il nome e il volto della vittima. Per l’identificazione saranno necessari l’esame del dna ed eventualmente dell’arcata dentaria. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Vittore Ferraro di Sanremo. Il materiale repertato sara’, poi, inviato ai Carabinieri del Ris.