Ancora pochi giorni alla 5° edizione della manifestazione dedicata a vignette e buon vino

Tra spettacoli, incontri con i vignettisti, auto d’epoca, vini del Ponente
Ligure e le meraviglie della Riviera dei Fiori, anche la notte di Vino e
Vignette e.. Motori si colora di musica e divertimento e diventa fluorescente
Si accendono domani 30 aprile a Bordighera i riflettori sulla quinta edizione di Vino e Vignette e… Motori, che fino a domenica 2 maggio animerà le strade e le piazze della città con colori, umorismo e motori rombanti.
Domani alle ore 11.00 l’inaugurazione della manifestazione alla presenza del Sindaco di Bordighera Giovanni Bosio, del Presidente della Confcommercio della provincia di Imperia e vicepresidente della Camera di Commercio di Imperia Enrico Lupi e di Marco Sferrazza, Assessore al turismo del Comune di Bordighera.
Nata dalla sinergia tra Comune di Bordighera e Confcommercio di Imperia, Vino e Vignette e… Motori è dedicata alle vignette e agli assaggi di vini tipici liguri, e quest’anno si arricchirà della partecipazione di auto, vespe e moto d’epoca e offrirà al pubblico numerose iniziative e spettacoli, concerti ed esibizioni per un divertimento unico ed indimenticabile.
Sabato primo maggio la sera si "colora" grazie all’Aperitivo con "Battaglia d’Autore", curiosa e divertente sfida a colpi di pennarello tra i disegnatori ospiti della manifestazione. Arbitro, il giornalista radiofonico Maurizio di Maggio, che con simpatia ed un pizzico di ironia farà la radiocronaca in "diretta" dello spettacolo.
Per i più giovani la febbre del sabato sera sale con la serata “Vignetta Disco", dalle 23.00 presso il Kursaal Club. Una notte fluorescente, grazie alle vignette disegnate con pennarelli fluo per un effetto unico e di grande impatto, ma anche all’illuminante bellezza di due splendide ragazze che verranno "dipinte" dai vignettisti, in una performance di body painting che coinvolgerà i partecipanti alla serata in un turbine di divertimento fino a notte fonda.
Per quelli che la notte riposano, giornate intense all’insegna di Vino, Vignette e soprattutto Motori, con personaggi come il giornalista sportivo Renato Ronco e Giancarlo Golzi, batterista dei Matia Bazar e membro del Quad Club "Via del Sale"?, che per tutti e tre i giorni di kermesse introdurranno le dimostrazioni organizzate del Quad Club "Via del Sale" e la Gara di Gimkana con le Vespe a cura del Vespa Club Riviera dei Fiori che si terrà domenica 2 maggio.
Da non perdere le vignette del concorso "Vino e Vignette e Motori" riservato alla Scuola del Fumetto, alla Scuola Internazionale di Comics e alla Scuola Europea Superiore dell’Immagine di Angouleme. La mostra "30 anni di risate Sprint" celebrerà la trentennale di Giorgio "Matitaccia" Serra, con 50 vignette inedite realizzate per il mercato giapponese. "Olio non solo per motori" è invece il titolo della personale dell’artista Mauro Agosta. E ancora divertimento con le mostre dedicate ai vignettisti ospiti, momenti culturali come "Gèrald Gorridge, entre deux mondes", "Art-Dirick", "Gli
Scenari dell’Auto", con l’esposizione delle opere realizzate da Federico Bozzano per Alfa Romeo, Ferrari, Citroen e Suzuki, e "Motomondiale a Fumetti".
Accompagneranno l’evento per la sua intera durata anche il concorso a premi "Vino e Vignette Shopping", le degustazioni di vini tipici del Ponente Ligure: Rossese di Dolceacqua, Vermentino, Pigato, Ormeasco che saranno proposti anche nei ristoranti e nelle degustazioni guidate a cura dell’AIS della Provincia di Imperia.
Poi un ciclo di Lezioni di Cucina con i ristoratori di Bordighera che, per l’occasione, cucineranno piatti tipici del Ponente Ligure da abbinare al vino Rossese nella Sala Rossa di Palazzo del Parco a Bordighera. Gli stand espositivi con i prodotti agro-alimentari d’eccellenza e gli stand delle più rappresentative aziende florovivaistiche presenti nel territorio, così come l’artigianato tipico di Bordighera legato alla tradizione dell’intreccio della palme, i parmureli.