Allarme criminalità in Riviera: interrogazione parlamentare dell’onorevole Orlando

22 aprile 2010 | 06:13
Share0
Allarme criminalità in Riviera: interrogazione parlamentare dell’onorevole Orlando

Nel documento, che reca le firme dei parlamentari del Pd Mario Tullo, Massimo Zunino, Sabina Rossa, Donatella Ferrante e Laura Garavini, si ricordano i numerosi ‘attentati incendiari di sospetta matrice’ che si sono succeduti nell’imperiese.

A seguito degli ‘incendi’ che hanno coinvolto nelle ultime settimane la provincia di Imperia, ‘non considerabili come semplici crimini, ma segnali che indicano che la criminalita’ organizzata sta prendendo il controllo di nuovi territori attraverso l’intimidazione’, il parlamentare del Pd Andrea Orlando, membro della commissione antimafia, ha presentato un’interrogazione ai ministri della Giustizia Angelino Alfano e dell’Interno Roberto Maroni.

Nel documento, che reca le firme dei parlamentari del Pd Mario Tullo, Massimo Zunino, Sabina Rossa, Donatella Ferrante e Laura Garavini, si ricordano i numerosi ‘attentati incendiari di sospetta matrice’ che negli ultimi mesi si sono succeduti nell’imperiese (tra i piu’ recenti un incendio in un ristorante e stabilimento balneare a Bordighera; in una serra a Taggia; in un garage a Sanremo; un tentativo nello studio di un geometra presidente Provinciale della Croce Rossa) e si sottolinea come ‘tutte la relazioni della Direzione Nazionale Antimafia riconoscono da anni nell’area la presenza di locali della ‘ndrangheta’.

In questo contesto, evidenzia Orlando, le organizzazioni sindacali provinciali delle forze dell’ordine hanno piu’ volte denunciato la carenza di organico e la penuria di risorse; e il Procuratore di Sanremo Roberto Cavallone ha richiesto pubblicamente di riconoscere il Tribunale locale come sede disagiata, annunciando che in tempi brevi a Sanremo rimarranno solo due magistrati (lui compreso), con un raddoppio dei carichi di lavoro. Considerata la situazione, il documento interroga i ministri dell’Interno e della Giustizia sulle azioni che intendono mettere in campo per risolvere la carenza di organico di forze dell’ordine e della Procura e metterle in condizione di lavorare in modo adeguato.